volantino fronteIl 19 novembre si terrà la prima Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco, e il Museo delle Cere, a Roma, accoglie l’invito e decide di destinare l’intero incasso degli ingressi di sabato 18 novembre a un progetto della Comunità Missionaria di Villaregia in Mozambico. Spiega Fernando Canini, direttore del Museo che ha sede in Piazza Santissimi Apostoli, in pieno centro a Roma: “Chi verrà in possesso di un volantino potrà entrare al Museo delle Cere a un prezzo scontato a 7 euro, anziché 9. Inoltre, l’intero incasso sarà devoluto in beneficenza. Anche in vista del sessantesimo anniversario della Fondazione – prosegue – mi sono sentito di dare un piccolo contributo ai poveri”.

Oltre novanta le opere che sono ospitate al Museo: sportivi, attori, musicisti, personaggi storici, fino agli ultimi Papi, compreso Papa Francesco. Padre Alessio Meloni è il responsabile della sede romana della Comunità Missionaria di Villaregia. Spiega il progetto che verrà sostenuto grazie all’iniziativa del 18 novembre: “Grazie a questa iniziativa di solidarietà sosterremo a Maputo, in Mozambico – dove la Comunità Missionaria di Villaregia ha una missione dal 2008 – un progetto dal titolo ‘Sostegno scolastico per adolescenti vulnerabili’. Si tratta di 12 borse di studio che permetteranno di frequentare corsi scolastici ad adolescenti, 9 ragazze e 3 ragazzi. È una iniziativa di discriminazione positiva, perché le ragazze sono meno favorite nell’accesso allo studio e vogliamo proprio privilegiare loro”.