Il Papa tra immigrazione, corruzione e mafia

Tolleranza zero contro corrotti e mafiosi, sostegno alla legge di iniziativa popolare sugli immigrati per superare la Bossi-Fini. Papa Francesco scende in campo su due temi di stretta attualità e prende posizione, in modo chiaro e preciso, su due argomenti che gli stanno a cuore: debellare la piaga della corruzione, affrontare e superare il fenomeno dell’immigrazione. Sul primo, dopo l’annuncio di qualche giorno fa di un documento che studierebbe la possibilità di scomunica per corruzione e associazione mafiosa, il Vaticano è a lavoro per preparare una sorta di vademecum nel più ampio progetto “tolleranza zero” nei confronti di mafiosi e […]

  

Pasqua, la Via Crucis a una donna

La rivoluzione di Papa Francesco per la Pasqua 2017 passa attraverso una scelta fortemente simbolica: sarà una donna laica, la biblista francese Anne-Marie Pelletier, docente di Sacra Scrittura ed ermeneutica biblica, a scrivere le meditazioni che verranno lette il 14 aprile, venerdì santo, durante il tradizionale rito della Via Crucis presieduto dal Pontefice al Colosseo. Non è la prima volta di una donna. Era già successo nel 2011, quando toccò a suor Maria Rita Piccione e l’anno successivo ai coniugi Danilo e Anna Maria Zanzucchi. Ma questa volta si tratta della prima occasione in cui l’intera meditazione viene scritta da […]

  

Leonardo in Vaticano

Nasce a pochi passi da San Pietro il nuovo museo permanente su Leonardo Da Vinci. Una mostra unica al mondo con una collezione di 50 macchine inedite e le riproduzioni certificate dei 23 dipinti più celebri del genio: da La Gioconda a L’Ultima Cena, capolavori riconosciuti realizzati a grandezza naturale con le procedure tipiche delle botteghe rinascimentali e l’uso degli stessi materiali impiegati dall’artista. Un’occasione per richiamare decine e decine di pellegrini nel polo museale permanente che nasce proprio in via della Conciliazione. Un itinerario multimediale di oltre 500 metri quadrati diviso in 5 aree tematiche, con una collezione di […]

  

Preservativi e lotte di potere, lascia il Gran Maestro dell’Ordine di Malta

Ufficialmente ha presentato le sue dimissioni al Papa, che le ha accettate. Ma il Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta è un incarico a vita e dietro le dimissioni di frà Matthew Festing ci sarebbero scontri di potere interni e la ‘pressione’ di Papa Bergoglio a farsi da parte. Dopo un mese di caos interno e un braccio di ferro tra l’antico ordine e la Santa Sede, sono arrivate le dimissioni ufficiali del Gran Maestro. Il 24 gennaio, il Papa ha ricevuto Festing, invitandolo a dimettersi. E il Gran Maestro ha accettato. Tutto è cominciato il 10 novembre scorso, […]

  

Doppio cheeseburger per 1.000 clochard

Emergenza freddo ed emergenza clochard. Grazie alla collaborazione tra Medicina Solidale e Mc Donald’s, la catena di fast food di Borgo Pio, a due passi dal Vaticano, ha dato avvio al progetto “Mille pasti per i senzatetto”. Dal 16 gennaio, infatti, ogni lunedì, il colosso americano distribuisce circa un migliaio di pasti a partire dalle ore 13.00, presso la sua sede di via della Lungara 141. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Elemosineria apostolica, ovvero l’ufficio che si occupa della carità del Papa e a cui Francesco ha dato mandato di occuparsi dei poveri. Sono i volontari di Medicina […]

  

San Pietro NON è l’ultima Porta Santa che si chiude

La Porta Santa della Basilica di San Pietro non è l’ultima porta santa a chiudersi, oggi, per la chiusura ufficiale del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco e iniziato l’8 dicembre. C’è un’altra Porta Santa, ancora aperta per qualche ora, che nessuno sa aver ottenuto un indulto pontificio per poter essere tenuta aperta fino a questo pomeriggio. E’ quella del duomo di Arezzo. Come ci spiega il vescovo della diocesi, monsignor Riccardo Fontana: “Il Papa ha concesso l’indulto pontificio per la chiusura della porta santa del Duomo di Arezzo questo pomeriggio, domenica 20 novembre, alle 17. Si chiuderà la […]

  

La ‘nuova’ strategia comunicativa di Papa Francesco

Il Papa a sorpresa nei luoghi del terremoto: Amatrice, Arquata e Pescara del tronto, Accumoli, San Pellegrino di Norcia. In sei ore, quattro tappe, come un parroco che abbraccia il suo gregge e consola le pecorelle che si sentono smarrite. Dopo la disperazione e il dolore, Francesco tenta di ridare speranza ai terremotati. Ma c’è una figura – che appare ai più sconosciuta – che ben mostra il nuovo profilo comunicativo del Vaticano. E’ quella del nuovo direttore della sala stampa della Santa Sede, Greg Burke, entrato in carica da appena due mesi. Nell’arco di tutta la giornata, la sala […]

  

Il Patriarca di Bagdad: “Aspettiamo il Papa in Iraq, tempi maturi”

Tblisi – “Otra vez in Iraq”: la prossima volta in Iraq, gridano in spagnolo i cristiani costretti a fuggire dall’Iraq e dalla Siria rivolgendosi al Papa al termine della visita alla chiesa di San Simone il Tintore, nella periferia di Tblisi, in Georgia. Bergoglio ha appena concluso la sua prima giornata nel Paese caucasico e circa 400 fedeli di rito assiro-caldei hanno assistito all’incontro. Un lungo applauso ha accompagnato la visita, la prima di un Pontefice in un luogo di culto di questo rito. Poi il canto in aramaico; il Papa ascolta attento, con il pensiero rivolto a quelle terre […]

  

Selfie e video per raccontare la #MiaGmg

Selfie, foto, video da Cracovia, condivise e votate in rete, e alla fine premiate. La proposta arriva dal Servizio giovani della Diocesi di Milano che lancia il concorso “Ti racconto la #MIaGMG”, una sorta di diario di viaggio collettivo, composto dagli istanti più intensi della Giornata mondiale della Gioventù, realizzati dagli stessi giovani ambrosiani che questa estate saranno nella città polacca per partecipare all’evento che raccoglie attorno al Papa i loro coetanei provenienti da tutto il mondo. I partecipanti potranno proporre al massimo due fotografie o un video di 60 secondi che rappresenti uno dei diversi aspetti dell’incontro (spirituale, ecclesiale, […]

  

I Musei Vaticani “traslocano” a Reggio Calabria

Lo splendore dei Musei Vaticani ‘arriva’ in Calabria. Per la prima volta uno dei più grandi e prestigiosi poli museali del mondo, scrigno di inestimabili tesori artistici e capolavori universali, inizia un viaggio inedito per le regioni italiane alla scoperta delle opere d’arte che hanno distinto per bellezza e magnificenza il nostro Paese. Un viaggio appassionante che partirà proprio da Reggio Calabria, dove lunedì 18 luglio alle 18:00 presso l’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella (Via Cardinale Portanova, ingresso gratuito) si terrà l’incontro dal titolo “I Musei Vaticani e la Cappella Sistina – Un Itinerario di Misericordia”, conferenza evento a […]

  

Il blog di Serena Sartini © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>