Il Papa tra immigrazione, corruzione e mafia

Tolleranza zero contro corrotti e mafiosi, sostegno alla legge di iniziativa popolare sugli immigrati per superare la Bossi-Fini. Papa Francesco scende in campo su due temi di stretta attualità e prende posizione, in modo chiaro e preciso, su due argomenti che gli stanno a cuore: debellare la piaga della corruzione, affrontare e superare il fenomeno dell’immigrazione. Sul primo, dopo l’annuncio di qualche giorno fa di un documento che studierebbe la possibilità di scomunica per corruzione e associazione mafiosa, il Vaticano è a lavoro per preparare una sorta di vademecum nel più ampio progetto “tolleranza zero” nei confronti di mafiosi e […]

  

Pasqua, la Via Crucis a una donna

La rivoluzione di Papa Francesco per la Pasqua 2017 passa attraverso una scelta fortemente simbolica: sarà una donna laica, la biblista francese Anne-Marie Pelletier, docente di Sacra Scrittura ed ermeneutica biblica, a scrivere le meditazioni che verranno lette il 14 aprile, venerdì santo, durante il tradizionale rito della Via Crucis presieduto dal Pontefice al Colosseo. Non è la prima volta di una donna. Era già successo nel 2011, quando toccò a suor Maria Rita Piccione e l’anno successivo ai coniugi Danilo e Anna Maria Zanzucchi. Ma questa volta si tratta della prima occasione in cui l’intera meditazione viene scritta da […]

  

Leonardo in Vaticano

Nasce a pochi passi da San Pietro il nuovo museo permanente su Leonardo Da Vinci. Una mostra unica al mondo con una collezione di 50 macchine inedite e le riproduzioni certificate dei 23 dipinti più celebri del genio: da La Gioconda a L’Ultima Cena, capolavori riconosciuti realizzati a grandezza naturale con le procedure tipiche delle botteghe rinascimentali e l’uso degli stessi materiali impiegati dall’artista. Un’occasione per richiamare decine e decine di pellegrini nel polo museale permanente che nasce proprio in via della Conciliazione. Un itinerario multimediale di oltre 500 metri quadrati diviso in 5 aree tematiche, con una collezione di […]

  

Preservativi e lotte di potere, lascia il Gran Maestro dell’Ordine di Malta

Ufficialmente ha presentato le sue dimissioni al Papa, che le ha accettate. Ma il Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta è un incarico a vita e dietro le dimissioni di frà Matthew Festing ci sarebbero scontri di potere interni e la ‘pressione’ di Papa Bergoglio a farsi da parte. Dopo un mese di caos interno e un braccio di ferro tra l’antico ordine e la Santa Sede, sono arrivate le dimissioni ufficiali del Gran Maestro. Il 24 gennaio, il Papa ha ricevuto Festing, invitandolo a dimettersi. E il Gran Maestro ha accettato. Tutto è cominciato il 10 novembre scorso, […]

  

Doppio cheeseburger per 1.000 clochard

Emergenza freddo ed emergenza clochard. Grazie alla collaborazione tra Medicina Solidale e Mc Donald’s, la catena di fast food di Borgo Pio, a due passi dal Vaticano, ha dato avvio al progetto “Mille pasti per i senzatetto”. Dal 16 gennaio, infatti, ogni lunedì, il colosso americano distribuisce circa un migliaio di pasti a partire dalle ore 13.00, presso la sua sede di via della Lungara 141. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Elemosineria apostolica, ovvero l’ufficio che si occupa della carità del Papa e a cui Francesco ha dato mandato di occuparsi dei poveri. Sono i volontari di Medicina […]

  

I Musei Vaticani “traslocano” a Reggio Calabria

Lo splendore dei Musei Vaticani ‘arriva’ in Calabria. Per la prima volta uno dei più grandi e prestigiosi poli museali del mondo, scrigno di inestimabili tesori artistici e capolavori universali, inizia un viaggio inedito per le regioni italiane alla scoperta delle opere d’arte che hanno distinto per bellezza e magnificenza il nostro Paese. Un viaggio appassionante che partirà proprio da Reggio Calabria, dove lunedì 18 luglio alle 18:00 presso l’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella (Via Cardinale Portanova, ingresso gratuito) si terrà l’incontro dal titolo “I Musei Vaticani e la Cappella Sistina – Un Itinerario di Misericordia”, conferenza evento a […]

  

Al Giubileo gli artisti pro unioni civili, la Cei: arrivare a tutti

Dal palco dell’Ariston allo Stadio Olimpico per il Giubileo dei Ragazzi. Il cast di artisti che sabato 23 aprile, dalle ore 20.30, si esibisce davanti a oltre 70mila ragazzi, non ha certamente lasciato tranquillo l’ufficio di pastorale giovanile della Cei per le scelte effettuate. Ma alla fine c’è “serenità” per la decisione presa e sicuramente la sfida lanciata dalla chiesa è partita: “arrivare a tutti, come ci insegna Papa Francesco, perché la misericordia è per chiunque”. La serata di musica e spettacolo di sabato sera vede alternarsi sul palco dello stadio Olimpico cantanti del calibro di Arisa, Lorenzo Fragola, Francesca […]

  

Mons. Gaenswein: “Benedetto XVI si spegne lentamente come una candela”

Un’intervista a tutto campo quella che il prefetto della Casa pontificia e segretario di Papa Benedetto XVI ha rilasciato a BenEssere la salute con l’anima (in edicola il 24 marzo), con foto inedite delle sue escursioni sui monti abruzzesi. “Mi tengo in forma con passeggiate ed escursioni sul Velino o sul Gran Sasso”, dichiara monsignor Gänswein, che ammette le sue due “debolezze”: “Sono molto goloso di dolci e ho una limitata quantità di pazienza. Ma mi sforzo costantemente per migliorare”. Gänswein ripercorre i 21 anni di collaborazione con il Papa emerito, senza tralasciare la tristezza per le accuse “infondate mosse […]

  

A San Pietro una mostra sul contrasto ricchi-poveri

Il contrasto tra ricchi e poveri, tra Nord e Sud del mondo, l’appello al diritto al cibo per tutti, una riflessione profonda sui temi della mondialità e dello sviluppo: c’è tutto questo nella mostra missionaria intitolata “Il mondo visto da un’altra prospettiva”, promossa dalla Comunità Missionaria di Villaregia e dalla Onlus Co.mi.vi.s, in scena fino al 20 marzo al Centro San Lorenzo di Roma, vicino a San Pietro. Un’iniziativa che si inserisce nell’anno santo straordinario dedicato alla Misericordia e che conduce il visitatore, attraverso un percorso educativo e sensoriale, a immergersi in differenti realtà del mondo. Un vero e proprio […]

  

Il Papa in Centrafrica, “rischi ma non viene in vacanza”

“Il Papa non viene in Centrafrica per fare una vacanza, i rischi esistono ogni giorno. Ma qui tutti, cristiani e musulmani, aspettano Francesco come messaggero di pace”. Nel giorno in cui Bergoglio arriva a Bangui, sfidando allarmi sicurezza e rischi di attentati dell’Isis, parla al nostro blog il nunzio nella Repubblica Centrafricana, monsignor Franco Coppola. Come è la situazione al momento in Centrafrica? Non si possono escludere dei rischi. Il Paese è senza una capacità di controllo, tuttavia la preparazione dei caschi blu e delle forze di sicurezza internazionale è molto buona. L’Onu ha mostrato di puntare molto su questa […]

  

Il blog di Serena Sartini © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>