Grazie a Giovanni Soldini per l’impresa che fa onore alla vela italiana. Ma grazie anche per aver detto così, magari alla buona ma con passione e cognizione di causa, le sagge parole che non si sono udite in campagna elettorale

“In Italia abbiamo un quarto dei pannelli solari della Germania che ha un terzo del nostro sole – ha dichiarato all’ottima Gaia Piccardi del Corsera (primi vagiti qui al Giornale) – . Ed è inutile prendersela con i petrolieri e il protocollo di Kyoto se trattiamo il pianeta come una discarica. Non vedo in giro politiche rivoluzionarie per l’ambiente, che è il nostro futuro. Una politica energetica pesantemente schierata, invece, sarebbe ora di farla… Quello che si nota (andando per oceani) sono i cambiamenti climatici. Gli iceberg a Capo Horn anni fa non c’erano. Si sta sciogliendo tutto… La natura è diventata imprevedibile e più violenta… Abbiamo incasinato tutto e andrà peggiorando. Non potendo contare sull’intelligenza dell’uomo, spero in quella della natura.

E’ una speranza condivisa da chiunque conservi un po’ di sale in zucca e amore per la gioventù del mondo. Anche se conviene sperare che l’intelligenza della natura si conceda qualche momento di appannamento. Altrimenti la nostra sorte sarebbe segnata.

 

Tag: , , , , ,