24Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma che accade al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris? Colto da evidente cupio dissolvi, più confuso che confusionario, smarrito il senso di una sua travolgente (ma autostimata) ascesa nell’empireo della politica italiana, il primo cittadino napoletano più che a un Masaniello assomiglia ormai a un Capitan Fracassa. O piuttosto a un miles gloriosus della commedia plautina. Con involontari infortuni autolesionisti, come quando promise, l’incauto, che Napoli sarebbe assurta “a livello mondiale come efficienza nei trasporti nel 2019” (era luglio del 2017). Incontentabile oltre che incontenibile, qualche giorno fa ci è cascato di nuovo, presentando l’arrivo di alcuni nuovi treni […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
18Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutto sembra esser stato detto, sul ritorno di Matteo Renzi in campo. I motivi psicologici, quelli pratici, le convenienze immediate, l’opportunismo, le furbate (anzi le “renzate”, come le ha battezzate lui stesso). Non avendo l’assillo del voto – ha escluso di presentare “ItaliaViva” a competizioni elettorali prima delle politiche del 2023- , né quello della consistenza numerica (ha portato con sé soltanto le truppe sufficienti a tenere sotto scacco la maggioranza), ciò cui si dedicherà Matteo Renzi è l’occupazione di una posizione centrale nello scacchiere politico. Alla “Ghino di Tacco”, come pure è stato osservato; centralità che portò a Palazzo […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
14Giu 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un nodo cruciale, che rappresenta allo stesso tempo l’errore madornale di valutazione di Luca Lanzalone e anche il suo tallone d’Achille. Attiene a una concezione intima e radicata nelle fondamenta del Movimento delle Cinque stelle, non si sa se voluta coscientemente dal fondatore Gianroberto Casaleggio o un esito “imprevisto”, forse neppure ben compreso da Beppe Grillo, così come dei sostenitori. L’imprinting di M5S sta nel disgusto per il degrado della politica, e la conseguente sfiducia. Un disincanto che non si ferma alla classe politica ma, si direbbe, investe la politica in quanto tale. Da subordinare perciò all’irrompere del “privato” sulla […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
02Apr 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il vero, devastante terremoto che scuote la politica italiana non è stato il risultato uscito dalle urne il 4 di marzo scorso. Ciò che sta squassando tutti i partiti che non l’hanno capito – soprattutto chi ha varato una riforma senza sapere e capire che cosa stesse facendo, cioè il Pd – è il cambio di regime instaurato dal Rosatellum. Legge elettorale della quale s’è detto tutto il male possibile, e con ragione. Tranne una cosa, che poi ne rappresenta l’unico pregio: il ritorno a un sistema proporzionale che in Italia manca dal 1992, più o meno. Si tratta di […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
03Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma esattamente di che cosa ci scandalizziamo, quando ci scandalizziamo del vino di D’Alema? Che non sia buono? Che costi tanto? Che l’abbia prodotto con i guadagni di una vita di lavoro politico finanziato da noi tutti? Che sia stato ex presidente del Consiglio? Che da rottamato il suo posto dovrebbe essere all’auto-scasso? Temo di no. A una prima lettura, a una prima riflessione, ci viene da scandalizzarci perché – hanno scritto, hanno detto – a comprare il vino era una Coop rossa. Anzi una delle prime Coop, dal nome che doveva anche metterci sull’avviso: “Concordia”. Dunque, la Concordia ha […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
19Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Come nel western-spaghetti che è la nostra politica, ci sono volti in Parlamento che rappresentano le diverse facce della stessa medaglia. Peccato che sia sempre quella di bronzo. Prendiamo il <belloccio> Matteo Richetti, emiliano, renziano d’avanguardia finito a litigare con il premier e dunque in un cono d’ombra, sia pure attenuato da ampi squarci di luce televisiva. Si tratta infatti dell’ospite-tipo nel quale t’imbatti a qualsiasi ora, su qualsiasi rete, seduto a qualsiasi talk chiacchiera-e-distintivo (piace da matti alle/ai quarantenni, pare). Il <bruttino> della storiella è invece tal Massimo Florio, deputato astigiano quasi-modello, con l’81 per cento di presenze in aula […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
30Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sì, vabbè. E’ Massimo D’Alema e non si può tirare fuori da nulla di quanto è accaduto in questi ultimi trent’anni, dallo sfacelo della sinistra allo sfacelo dell’Italia. Sì, d’accordo. Se fosse stato davvero così bravo, se davvero lui è uno di quelli che “le cose le sapevano”, avrebbe potuto dircelo prima e – soprattutto – evitarci tanti guai (a noi e a lui). Sì, certo. E’ della generazione che peggio ha fatto per l’Italia, aggravato da quella spocchietta che tanto gli ha nuociuto (a lui e a noi). Da quell’alterigia che ne ha fatto il bersaglio preferito di tutti, […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
07Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Basta puntare il cannocchiale e mettere a fuoco. Come se la battaglia nella Terra di mezzo nella quale ci troviamo non fosse quella che stiamo osservando e che ci appare. Ma un’altra, in un’altra terra e in un’altra dimensione. Se si guarda alla quotidiana gazzarra di scena a Palazzo Madama, per esempio, l’occhio assuefatto dirà che è in corso una battaglia parlamentare, con l’opposizione agguerrita e il governo deciso a fare in fretta le riforme per far ripartire l’Italia (chi siano i frenatori o chi gli acceleratori, dipende dai punti di vista). Ma aguzzando un po’ l’occhio, rendendolo vigile, ecco […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
23Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dice: speriamo tutti in Renzi, che se la cavi (e ci cavi d’impiccio, magari d’impaccio). E però il ragazzo non sa da che parte cominciare e comincia a fare pure errori di simpatia. Transeat. Solo che la sua maggioranza è la solita maggioranza di sempre, litigiosa come sempre, e lui deve andare avanti a colpi di fiducia. Altrimenti no, nun gniela fa. Dice: ma è colpa della maggioranza sinistra-centro, deve governare con Alfano, poverino. In effetti è vero, ma non gliel’ha mica prescritto il medico, bensì gli italiani – almeno così dicono. Magari hanno pure cambiato idea, visto che spaccare […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
03Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Guardate attentamente questa tabella, riproposta per gentile concessione della Demos-Fondazione Unipolis e de “la Repubblica” commissionaria del sondaggio. Sintetizza un atteggiamento psicologico probabilmente già abbastanza noto tra gli italiani, che lo vivono in maggioranza sulla propria pelle. Erano il 60 per cento coloro che nel 2006 sentivano di appartenere alla classe media; oggi sono il 41 per cento. Erano il 28 per cento quelli che sentivano di appartenere alla classe sociale più bassa; oggi sono più della metà. Tutto è accaduto in soli sette anni, ma non è la classica crisi del settimo anno. In questo spazio ne abbiamo parlato […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023