23Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dice: speriamo tutti in Renzi, che se la cavi (e ci cavi d’impiccio, magari d’impaccio). E però il ragazzo non sa da che parte cominciare e comincia a fare pure errori di simpatia. Transeat. Solo che la sua maggioranza è la solita maggioranza di sempre, litigiosa come sempre, e lui deve andare avanti a colpi di fiducia. Altrimenti no, nun gniela fa. Dice: ma è colpa della maggioranza sinistra-centro, deve governare con Alfano, poverino. In effetti è vero, ma non gliel’ha mica prescritto il medico, bensì gli italiani – almeno così dicono. Magari hanno pure cambiato idea, visto che spaccare […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
27Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nessuno ha voglia dell’intervento in Siria, sia chiaro. Per Obama si tratta di una scelta obbligata, che probabilmente costerà molto agli Usa e alla sua personale immagine, dettata dai gravi errori compiuti in precedenza. Primo dei quali, i due ultimatum lanciati a Bashur Assad sull’utilizzo di armi chimiche, “linea rossa da non oltrepassare”. Visto che il macellaio di Damasco l’ha oltrepassata in (almeno) due occasioni, come restare inermi e non perdere la faccia? Questo è stato il dilemma dell’amministrazione americana, che però sembra ormai decisa a impartire una severa punizione al presidente siriano, stando ben attenta a non lasciarsi trascinare […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
18Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Grazie a Giovanni Soldini per l’impresa che fa onore alla vela italiana. Ma grazie anche per aver detto così, magari alla buona ma con passione e cognizione di causa, le sagge parole che non si sono udite in campagna elettorale. “In Italia abbiamo un quarto dei pannelli solari della Germania che ha un terzo del nostro sole – ha dichiarato all’ottima Gaia Piccardi del Corsera (primi vagiti qui al Giornale) – . Ed è inutile prendersela con i petrolieri e il protocollo di Kyoto se trattiamo il pianeta come una discarica. Non vedo in giro politiche rivoluzionarie per l’ambiente, che è il nostro […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
02Dic 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma quale razza di nevrosi umana, di incontrollabile sete di dominio, può portare una specie fortunata (che ci sia stato l’aiutino di un dio oppur no) a opprimere tutte le altre? Quale logica folle la porta a devastare il pianeta sul quale vive e prospera, a segare il ramo sul quale siamo tutti seduti? Di esempi sotto i nostri occhi se ne contano a migliaia, anzi a milioni. Non consentono illusioni. Anche quando le notizie sembrano “buone” nascondono un fondo mesto. Contro il quale s’infrange la speranza. Ultimo esempio è il cambio di rotta della marina militare statunitense, che dagli anni […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
19Nov 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quanto costa la politica in Italia, sia pure a fatica, lo stiamo imparando da anni. Torrenti e torrenti di denaro pubblico scendono giù a cascata in un grande fiume dalle mille correnti, per poi sfociare in un lago talmente vasto, profondo e limaccioso da rendere totalmente e fatalmente indistinguibili le tracce, i pesci che se ne nutrono, le responsabilità a monte. E’ in questo processo per così dire “liquido” che fatalmente si sono rifugiati, oltre che i politici, affaristi, faccendieri, profittatori di ogni ordine e grado, dunque anche di quello più minuto e, all’apparenza, insignificante. Ma oggi come oggi è […]
Scritto in
idee,
mare,
polis,
uomini&caporali - Tag:
belpaese,
beppe grillo,
coste,
denari,
euro,
finanziamento pubblico,
fiume,
lago,
partiti,
politica,
privati,
renzi,
repubblica
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
30Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Siamo ben povera cosa di fronte alla natura. New York si scopre gigante con i piedi d’argilla, ripetono banalmente i commentatori. Eppure ormai ogni anno un uragano tropicale sale a far visita alle metropoli del Nordamerica. Katrina, Irene, e ora Sandy. Colpa dell’acqua dell’Atlantico, dicono gli esperti, che si fa sempre più calda: effetto secondario, ma di tutto rilievo, del riscaldamento del pianeta che al Polo scioglie i ghiacci e non fa prevedere nulla di buono per il futuro. Il presidente Obama prega e, a uso propaganda, recita frasi di rito: “Prima la sicurezza della gente, delle elezioni ci occuperemo […]
Scritto in
idee,
mare,
polis,
storie terrestri,
uomini&caporali - Tag:
america,
irina,
newyork,
obama,
pianeta,
romney,
sandy,
terra,
uragano
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
29Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“La mafia s’è astenuta”. Fa un po’ di tenerezza ascoltare frettolose analisi che piovono sulle Regionali siciliane, denotando scarsa comprensione (per fortuna, anche frequentazione) del fenomeno mafioso e delle sue logiche. Giovanni Falcone insegnava a diffidare delle semplificazioni di comodo come questa, che tendono a rendere la mafia una parodia, tipo Piovra o Sopranos, di se stessa. Nel voto siciliano, si può intuire che gran parte degli affiliati non abbia votato né per Crocetta, né per la candidata di sinistra. Per il resto, fossimo Beppe Grillo, non saremmo del tutto sicuri che qualche Totò u curtu abbia già fatto ingresso […]
Scritto in
idee,
mare,
polis,
storie terrestri,
uomini&caporali - Tag:
cinque,
cittadini,
criminalità,
crocetta,
Falcone,
Giovanni,
grillo,
mafia,
movimento,
piovra,
pirellone,
regionali,
siciliane,
soprano's,
stelle
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
17Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Metà d’ottobre, ricomincia la mattanza. Durerà fino a metà marzo circa. Di solito non riescono a ucciderli in alto mare. Quando intercettano il branco, picchiano su dei pali d’acciaio per disorientarli e indirizzarli verso piccole baie, alla cui imboccatura vengono tirate su ampie reti. Un po’ come nelle tonnare di una volta. Così può cominciare la selezione: i più giovani vengono strappati alle madri per finire nei delfinari, gli adulti arpionati e smembrati per la carne. Che somiglia a un tonno di qualità scarsa. Tursiopi, stenelle, grampi, globicefali: oltre 25mila delfini di ogni specie vengono barbaramente massacrati in villaggi di pescatori […]
Scritto in
idee,
mare,
storie terrestri - Tag:
delfini,
documentario,
giapponesi,
mattanza,
natura,
oscar,
pescatori,
pianeta,
terra
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
12Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questo blog è ciò che è, una successione di fatti: quello che vedrete e leggerete di buono e di cattivo, di ruvido o di vellutato. Altro non si può onestamente dire: come suggerì il filosofo, su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere.
il Blog di Roberto Scafuri © 2023