02Dic 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma quale razza di nevrosi umana, di incontrollabile sete di dominio, può portare una specie fortunata (che ci sia stato l’aiutino di un dio oppur no) a opprimere tutte le altre? Quale logica folle la porta a devastare il pianeta sul quale vive e prospera, a segare il ramo sul quale siamo tutti seduti? Di esempi sotto i nostri occhi se ne contano a migliaia, anzi a milioni. Non consentono illusioni. Anche quando le notizie sembrano “buone” nascondono un fondo mesto. Contro il quale s’infrange la speranza. Ultimo esempio è il cambio di rotta della marina militare statunitense, che dagli anni […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
17Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Metà d’ottobre, ricomincia la mattanza. Durerà fino a metà marzo circa. Di solito non riescono a ucciderli in alto mare. Quando intercettano il branco, picchiano su dei pali d’acciaio per disorientarli e indirizzarli verso piccole baie, alla cui imboccatura vengono tirate su ampie reti. Un po’ come nelle tonnare di una volta. Così può cominciare la selezione: i più giovani vengono strappati alle madri per finire nei delfinari, gli adulti arpionati e smembrati per la carne. Che somiglia a un tonno di qualità scarsa. Tursiopi, stenelle, grampi, globicefali: oltre 25mila delfini di ogni specie vengono barbaramente massacrati in villaggi di pescatori […]
Scritto in
idee,
mare,
storie terrestri - Tag:
delfini,
documentario,
giapponesi,
mattanza,
natura,
oscar,
pescatori,
pianeta,
terra
il Blog di Roberto Scafuri © 2023