22Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non andrei a lezione di bon ton da un ragazzo cresciuto nel quartiere più malfamato di una megalopoli sudamericana. Non lo eleggerei magister elegantiarum neppure se avesse fatto fortuna grazie allo speciale talento nel gioco del pallone. Semmai vorrei averlo avuto come compagno di squadra, o magari allenatore. O mi contenterei di sentirlo parlare della sua romanzesca parabola; meglio ancora, di continuare a vedere – come ho fatto ai tempi – le sue parabole incredibili in campo, i magici palleggi con un limone, il senso tattico, i dribbling che hanno esaltato la comune giovinezza. Segno di tempi grami e karma del […]
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
03Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ecco sì, bene, ottimo, geniale idea, come sempre. Caviamocela con un bel “Vaffa“, che era tanto tempo che non lo facevamo più. “Vaffa” alla destra e “vaffa” alla sinistra”, al “centro”, ai problemi e, soprattutto, ai giornalisti. Un giorno da ricordare, come sempre, un “Vaffa” galattico, di quelli che durano ventiquattr’ore di fila. Grazie, Beppe Grillo, grazie. Era tanto tempo che te lo volevamo dire, che c’era malcontento nel gruppo, serpeggiava come un cobra velenoso tra i nostri banchi. Ma al “Vaffa” nessuno di noi ci sarebbe arrivato, come sempre ci hai illuminato. Ci hai risolto un bel problema. Anche […]
Scritto in
idee,
polis,
storie terrestri,
uomini&caporali - Tag:
beppe grillo,
berlusconi,
camere,
casaleggio,
giornalisti,
marte,
pdielle,
pidimenoelle,
renzi
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
18Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Certe streghe, certi fantasmi, certi vizi logici, non sono come gli incubi. Non svaniscono all’alba. Si perpetuano di generazione in generazione, più che volare alto vomitano accuse, più che convincere urlano per reclamare potere, più che pensare battono i piedi. Ma chi scrive male e parla male, dice un personaggio di Nanni Moretti, pensa male. Le parole sono importanti, così come la conoscenza dei fatti. Per uno che vuol fare il giornalista non un precetto, ma una religione. Il resto fa parte del vissuto di una persona, della sua intelligenza, della sua cultura e della sua educazione, ma lì si […]
Scritto in
idee,
polis,
storie terrestri,
uomini&caporali - Tag:
femminismo,
giornali,
giornalisti,
giulia,
mamme,
mammismo,
manifesto,
papà,
separati
il Blog di Roberto Scafuri © 2023