Democrazia, il nostro lusso
Gira e rigira, nelle vicende più vere e drammatiche della politica, si vira verso il tragico. Torna cioè prepotentemente il “paradosso della democrazia“. Pur di non cedere ai barboni bigotti e fanatici dell’Islam (votati soprattutto nelle arretrate campagne egiziane), l’evoluto (si fa per dire) popolo del Cairo va in piazza e inneggia al golpe dell’esercito. Fine della “finzione” democratica. Fine del teatrino. Fine della ricreazione. Il potere non sta nei soviet, sta in chi può esercitare il monopolio della forza (in alternativa moderna, quello della moneta). La querelle (che alimentò una bellissima, celebre disquisizione in punta di diritto tra Kelsen e […]