04Nov 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Beppe Grillo a Palazzo Chigi? Tutto è possibile, se il suo Movimento confermerà alle Politiche l’exploit siciliano. Sarebbe una catastrofe? Non è detto, e non soltanto perché i suoi parlamentari, al netto dell’inesperienza, non potranno mai fare peggio di questi politici. Ma resta il fatto che, all’indomani di un eventuale successo, gli uomini di M5S avranno il destino nelle loro mani. Esso si giocherà su tre fattori. Primo: la qualità degli eletti, considerati i metodi abbastanza approssimativi di selezione, e la qualità dello stesso Grillo (ammesso e non concesso che sia lui il candidato premier). Saranno in grado di fare […]
Scritto in
idee,
polis,
uomini&caporali - Tag:
cinque stelle,
commissioni,
continente,
europa,
europarlamento,
governo,
grillo,
merkel,
movimento,
politici,
Strasburgo
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
30Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per favore, si risparmi la paternale a Grillo e alle sue Cinque Stelle. Altro che “antipolitica”: se ancora ce ne fosse bisogno, le elezioni siciliane hanno dimostrato che dobbiamo loro un grazie. Si tratta di politica bella e buona, al momento, visto che ha richiamato alle urne un bel po’ di elettori che se ne sarebbero stati volentieri a casa. Senza il 18 per cento del candidato grillino (so che s’arrabbiano a esser chiamati così, ma non hanno ancora ripristinato il Minculpop e trovo più chiara questa definizione), sarebbero stati due siciliani su tre a disertare il voto. Anche l’astensionismo […]
Scritto in
idee,
polis,
storie terrestri,
uomini&caporali - Tag:
cinque,
elezioni,
grillo,
maggioranza,
minculpop,
movimento,
politici,
protesta,
siciliane,
stelle,
vittoria,
voto
il Blog di Roberto Scafuri © 2023
29Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“La mafia s’è astenuta”. Fa un po’ di tenerezza ascoltare frettolose analisi che piovono sulle Regionali siciliane, denotando scarsa comprensione (per fortuna, anche frequentazione) del fenomeno mafioso e delle sue logiche. Giovanni Falcone insegnava a diffidare delle semplificazioni di comodo come questa, che tendono a rendere la mafia una parodia, tipo Piovra o Sopranos, di se stessa. Nel voto siciliano, si può intuire che gran parte degli affiliati non abbia votato né per Crocetta, né per la candidata di sinistra. Per il resto, fossimo Beppe Grillo, non saremmo del tutto sicuri che qualche Totò u curtu abbia già fatto ingresso […]
Scritto in
idee,
mare,
polis,
storie terrestri,
uomini&caporali - Tag:
cinque,
cittadini,
criminalità,
crocetta,
Falcone,
Giovanni,
grillo,
mafia,
movimento,
piovra,
pirellone,
regionali,
siciliane,
soprano's,
stelle
il Blog di Roberto Scafuri © 2023