Il sindacato del Grillo

Beppe Grillo ama sbalordire. E’ il modo in cui si riesce a far parlare di sé in questo Paese e in questo sistema della comunicazione. Ancora più sbalorditivo, però, è il modo in cui il conformismo imperante riesce a camuffare e a travisare le frasi, magari scomode perché toccano nodi profondi dell’agire politico. L’uscita sull'<abolizione dei sindacati> è a suo modo paradigmatica, esempio clamoroso della distanza tra la gente comune, le esigenze del mondo del lavoro e la politica sorda, con i giornali e le televisioni a essa asservita. Grillo ha sostenuto, magari con qualche dose di velleitarismo, una tesi […]

  

Soldi ai partiti: ma per fare cosa?

Quanto costa la politica in Italia, sia pure a fatica, lo stiamo imparando da anni. Torrenti e torrenti di denaro pubblico scendono giù a cascata in un grande fiume dalle mille correnti, per poi sfociare in un lago talmente vasto, profondo e limaccioso da rendere totalmente e fatalmente indistinguibili le tracce, i pesci che se ne nutrono, le responsabilità a monte. E’ in questo processo per così dire “liquido” che fatalmente si sono rifugiati, oltre che i politici, affaristi, faccendieri, profittatori di ogni ordine e grado, dunque anche di quello più minuto e, all’apparenza, insignificante. Ma oggi come oggi è […]

  

il Blog di Roberto Scafuri © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>