Orfani nell’urna
Per i mass media, televisione in particolare, esistono solo in occasione di episodi eclatanti di cronaca, preferibilmente con aspetti pietosi che possano indurre alla lacrimuccia. I politici non se ne occupano, tranne che per trarne visibilità nelle medesime occasioni. Gli addetti ai lavori (avvocati, magistrati, assistenti sociali) se ne occupano, ma con le lenti deformate dalla professione. La realtà dei padri separati, e soprattutto dei minori “orfani involontari“, condiziona però la vita di milioni di italiani. E continua a farlo ogni giorno che dio manda in terra, con le sue storie agri di ingiustizia, anche se i fuochi di campagna […]