21Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Settant’anni dopo quel sodalizio firmato tra il presidente Franklin Delano Roosevelt e il Re Saudita Abdul Aziz, due nuovi volti legano Washington e Riad: Jared Kushner e Mohammad bin Salman. Il primo, classe ’81, è il genero di Donald Trump nonché suo “senior advisor” (Kissinger lo ha definito “il più influente consigliere della Casa Bianca”), mentre il secondo, classe ’85, già ministro della Difesa e presidente del Consiglio per gli Affari Economici e di Sviluppo, è il principe ereditario della famiglia regnante dei Saud e a breve prenderà il posto di Re Salman. Jared, figlio di Charles Kushner, è stato […]
Il blog di Sebastiano Caputo © 2023
17Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando Donald Trump incise nell’immaginario dei suoi elettori lo slogan “America first” in molti lo interpretammo come il passo indietro di un uomo consapevole che l’imperialismo degli Stati Uniti servisse soltanto a mascherare il preludio di un Impero durato esattamente un secolo e rettosi su due pilastri inseparabili: una moneta universalmente accettata, il dollaro, e un complesso militare-industriale ramificato in tutte le regioni del mondo. Questo sistema binario ha consentito al Paese di produrre illimitatamente beni e battere moneta fregandosene dell’esplosione del debito perché l’esercito, vero e proprio poliziotto globale, garantiva il salto in avanti, ovvero l’occupazione di nuovi mercati attraverso […]
Il blog di Sebastiano Caputo © 2023
09Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sono bastati pochi giorni ad Angelo Panebianco, editorialista del Corriere della Sera, per dimenticare la doccia fredda riservatagli dagli studenti di Bologna. Lasciatosi alle spalle il capitolo sull’interventismo in Libia ora il “professore-martire” firma un altro articolo ancora più irresponsabile dal titolo “A noi europei conviene Hillary Clinton”. La prospettiva iniziale di lettura appare corretta: da italiani, guardiamo Oltreoceano, con la bussola dei nostri interessi nazionali e non badiamo più di tanto a come gli americani vedono se stessi. Poi Panebianco centra di nuovo il punto quando scrive che “il vero problema non è se il futuro presidente sarà di […]
Il blog di Sebastiano Caputo © 2023
31Lug 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Da italiani, la russofobia lascia il tempo che trova di fronte ad un principio inviolabile, quello della realtà. Lo ha ribadito lo stesso Vladimir Putin nel corso della sua recente visita all’Expò di Milano, sottolineando come il nostro Paese rimane il secondo partner commerciale in Europa (dopo la Germania) e il quarto a livello mondiale. Nel 2013, infatti, l’Italia esportava nella Federazione Russa per 10,4 miliardi di euro (fonte), ma quando sono state ratificate le sanzioni, il commercio tra i due è diminuito del 20 per cento (mentre il commercio tra Usa e Russia è aumentato del 15 per cento!). […]
Il blog di Sebastiano Caputo © 2023
13Lug 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il premier greco Alexis Tsipras aveva giocato una partita di scacchi perfetta. L’alleanza trasversale con Anel (destra anti-euro) dopo la vittoria alle elezioni politiche, la nomina alle Finanze di un engagé irriducibile e scostumato come Yanis Varoufakis, i rapporti costanti con la Russia di Vladimir Putin, infine la decisione di far scegliere al popolo ellenico se accettare o meno le misure draconiane imposte da Bruxelles. Dopo i colloqui iniziali però sono arrivati i primi passi indietro che in politica si chiamano umiliazioni. E per quanto possano essere personaggi freddi, i burocrati di Bruxelles, rimangono degli esseri umani in carne ed […]
Il blog di Sebastiano Caputo © 2023