23Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ho avuto il privilegio di visitare una mostra della durata di una sola sera. Si intitolava “PRIVATE – Polaroids 2012 – 2022” ed era ospitata negli spazi dell’ex Riva, in via Savona 56 a Milano, lo scorso venerdì. Si potrebbe pensare che questo sia un arco di tempo troppo breve, per chi vuole presentarsi al suo pubblico, e che sia inutile parlarne a cose fatte. In realtà, ritengo che puntare a un evento lampo possa contribuire a creare interesse intorno a sé e al proprio lavoro, e fare da preludio a quanto deve ancora accadere. E’ stata questa la scelta […]
Scritto in
Autori,
Interviste,
Libri,
Mostre - Tag:
Barbara Silbe,
Benedetta Donato,
ex Riva,
Galleria Raffaella De Chirico,
Jesi,
Matteo Procaccioli,
MIA,
Milano,
Polaroids,
Private,
Torino
Il blog di Barbara Silbe © 2023
10Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Maurizio Galimberti si è affermato nel panorama artistico internazionale per le sue composizioni a mosaico, nelle quali i soggetti vengono inquadrati da vicino e da più angolazioni per essere frammentati in numerosi tasselli. Con la sua macchina Widelux e le Polaroid maxi-formato ha fotografato moltissimi attori, cantanti, sportivi ed esponenti del mondo culturale, ha collezionato mostre e libri ed è stato il fotografo ufficiale in diverse edizioni del Festival del Cinema di Venezia. Oggi è ambassador Fujifilm, i suoi ritratti “polifonici” sono pezzi unici da collezione ambiti dai collezionisti e dal jet set ed è indiscutibilmente uno degli autori italiani […]
Scritto in
Mostre - Tag:
Barbara Silbe,
Denis Curti,
Giovanni Falcone,
Giovanni Paolo II,
Johnny Depp,
Lady Gaga,
Madre Teresa di Calcutta,
Maurizio Galimberti,
Museo Diocesano di Milano,
Nadia Righi,
Nelson Mandela,
Nikita Krusciov,
Paolo Borsellino,
Robert De Niro,
Skira,
Tony Gentile
Il blog di Barbara Silbe © 2023
21Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Segni e Sogni d’alpe. Passione, orgoglio e resilienza” è la mostra fotografica, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo che, da venerdì 21 febbraio fino a domenica 17 maggio 2020 ad ingresso libero, racconterà la montagna e la ricchezza del patrimonio gastronomico orobico attraverso l’obiettivo di Marco Mazzoleni nella splendida cornice della Sala delle Capriate di Palazzo della Ragione in Città Alta di Bergamo. In occasione del riconoscimento di Bergamo a “Città Creativa per la Gastronomia – Unesco”, la rete creata nel 2004 dall’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura con lo scopo di promuovere […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
21Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si traduce per la prima volta in un progetto espositivo il volume fotografico PHOTOANSA che raccoglie le immagini più significative dell’anno legate ai grandi fatti di attualità in Italia e nel mondo, realizzate dai fotografi dell’agenzia sempre al lavoro per portare le notizie ai nostri occhi. Una selezione di oltre cento immagini della quindicesima edizione della pubblicazione, relativa all’anno 2019, sarà esposta al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, fino al 7 giugno. In 12 sezioni, corrispondenti alle tematiche trattate nel volume, una carrellata che parte dalle elezioni europee che per la prima volta vedono una donna, Ursula von der […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
20Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’edizione 2020 del Sony World Photography Award, la tredicesima da quando esiste il premio, sembra essere quella dei record: nei quattro concorsi di cui si compone sono state superate le 345.000 candidature; provenienti da 203 territori del mondo. Di queste, oltre 190.000 sono state inviate per il concorso Open da cui è stato selezionato il vincitore del National Award. Si tratta del più alto numero di iscrizioni mai registrato, un record assoluto destinato a crescere insieme all’importanza di questo contest internazionale. Creati dalla World Photography Organisation e acclamati in tutto il mondo, i Sony World Photography Awards rappresentano uno degli appuntamenti […]
Scritto in
Contest,
Foto,
Mostre - Tag:
Alessandro Gandolfi,
Andrea Staccioli,
Carolina Rapezzi,
Dione Roach,
Federico Tardito,
Gerhard Steidl,
Giuliano Berti,
Luca Locatelli,
Marco Garofalo,
Massimo Gurrieri,
Mauro Battistelli,
Nicoletta Cerasomma,
Pierpaolo Mittica,
Raul Ariano,
Sabina Candusso,
Sony,
SWPA,
World Photography Organization
Il blog di Barbara Silbe © 2023
07Feb 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
NOC SENSEI è figlia di New Old Camera, ora proviamo a spiegare chi ci sia dietro, ammesso di esserne capaci. La banalizziamo, così si capisce di più: in origine si tratta di un negozio che vende “ferro”, fotocamere e accessori, vecchi e nuovi. Si trovano a Milano, in via Dante 12, e da sempre fa da collettore per fotografi e appassionati di materiale nuovo e usato che convogliano qui anche solo per un consiglio, una chiacchierata, uno scambio di prodotti e opinioni con chi certamente ne sa. Una volta ci ho trovato dentro clienti dall’Iran, a sottolineare la visione piuttosto […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
20Feb 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se pensate che il fashion system sia un reiterato dejà-vu, cambierete idea vedendo la mostra allestita alla Leica Galerie in via Mengoni 4 a Milano. Si intitola “Lei non sa chi sono io!”, frase resa celebre dai film di Totò e Alberto Sordi che è la tipica minaccia del parvenue quando non viene assecondato, usata ora con ironia per introdurre un’avventurosa ricognizione in un mondo vanesio fatto di sfarzi, ambizioni, duro lavoro e futilità. E’ lì che opera da molti anni il fotografo Toni Thorimbert, curatore dell’esposizione oltre che mestro colto della fotografia di moda e di ritratto che ha […]
Scritto in
Mostre - Tag:
Alberto Sordi,
Barbara Silbe,
fashion,
Jacopo Benassi,
John Wayne,
Leica Galerie,
Leica Store,
Mattia Balsamini,
Moda,
sfilate,
Toni Thorimbert,
Totò
Il blog di Barbara Silbe © 2023
30Gen 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nell’era dei social network tutti lo salutano affacciati lì, in una condivisione continua di ricordi e tristezza che va avanti da ore. Amici e colleghi, dai loro profili Facebook, arrivano prima delle agenzie di stampa, per l’ultimo omaggio a Romano Cagnoni, una delle migliori firme del fotoreportage italiano. Ci ha lasciati oggi, dopo aver trascorso l’intera carriera in giro per il mondo a documentare guerre, rivoluzioni e popoli. Raccontare la verità attraverso le storie degli uomini era la ragione che da sempre lo muoveva. Nato nel 1935 a Pietrasanta, scampò alla strage nazista di Sant’Anna di Stazzema ed emigrò […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
18Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non c’è niente da fare, quel posto e quel festival hanno una marcia in più, uno sguardo in più rivolto al panorama internazionale della fotografia migliore. Li ho visti nascere, dodici anni fa, quando il Photolux si chiamava ancora Lucca Digital Photo Fest e quando già si avvertiva che le mura circolari e bellissime della città toscana si sarebbero trasformate, ogni anno a fine novembre, in un laboratorio pieno di stimoli e incontri. Oggi la kermesse è guidata dal grande Enrico Stefanelli, lungimirante direttore artisitico che per l’edizione 2017 ha trovato uno tema pertinente e importante come fil rouge che […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
14Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una lampada dovrebbe servire soltanto a fare luce dentro a una stanza. Credenza sorpassata già decenni fa, quando i più illustri progettisti del mondo hanno reinventato linee e funzionalità di ogni oggetto. Oggi interviene un designer franco-italiano, per trasformare il punto luce in memoria presentando una serie interamente dedicata a Marilyn Monroe. Spiegato così banalmente, potrebbe semprarvi qualcosa di kitch, ma la collezione veicolata dal brand ICON62 ha pescato nel mirabilante mondo della grande fotografia offrendo una varietà di copertine di riviste d’epoca originali dedicate alla bionda più famosa del Novecento, proiettando il gusto per il vintage nel moderno contemporaneo. […]
Scritto in
Personaggi,
Progetti artistici - Tag:
Bern Sten,
Epoca,
Eric Salone,
Europeo,
Eve Arnold,
Fine Art Collector,
ICON&",
Lawrence Schiller,
Life,
Marilyn Monore,
Milton H. Greene,
Observer,
Oggi,
Parigi,
Richard Avedon,
The Last Sitting,
Vogue
Il blog di Barbara Silbe © 2023