23Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
IPhoneography, ultimo atto. Dopo averne sentite e viste di tutti i colori sulla scatto-mania dilagante che caratterizza i nostri tempi, dopo i selfie, dopo le foto ai piedi, quelle dopo il sesso, l’ultima moda della fotografia fatta con il cellulare la lancia un ristorante londinese che non fa pagare il conto a chi immortala il piatto dove mangia e lo condivide poi on line su tutti i social network. Un modo, pare sicuro, per far pubblicità al locale e cenare gratis. Il posto si chiama The Picture House (letteralmente la casa delle immagini), e offre due piatti a costo zero […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
22Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un piccolo libro per un grande autore. Lui è Carlo Carletti, mi sbilancio ad affermare che si tratta del più grande fotografo matrimonialista italiano. E’ conosciuto in tutto il mondo per il suo stile e ora, attraverso la casa editrice Marsilio, ha deciso di raccogliere in un volume delizioso un assaggio dei suoi lavori migliori dedicati agli sposi. Non è che io ami in particolare la fotografia di genere, su quella legata alle cerimonie ho spesso avuto qualche pregiudizio, ma nel mese clou per questi eventi, mi va di raccontarvi una pubblicazione che esula dal comune immaginare. Se c’è una […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
10Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Apre a Milano Parallelozero cafè, nuovo punto di riferimento per l’arte fotografica e per tutto quel che ci ruota intorno, voluto dall’agenzia Parallelozero che si troverà all’interno del MIX Lounge Restaurant affacciato sul nuovo verde di Largo Cairoli e sulle luci dell’Expo Gate. L’esposizione si intitola “One day in Africa. Una giornata nella vita del continente nero”: inaugurazione il 16 aprile, rimarrà aperta fino al 30 maggio ed è realizzata in collaborazione con la rivista Africa. Raccoglie 45 scatti catturati da alcuni reporter di fama internazionale e autori emergenti, e mostrano le loro personalissime visioni della quotidianità di un’area del […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
06Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi piace questo fatto di scovare in rete prove tangibili per dimostrarvi che i selfie non li ha inventati l’era degli smartphone. Stavolta tocca a un autoritratto (così si chiamavano un tempo), che John Lennon si è scattato davanti allo specchio usando una Rolleiflex. Era il giugno del 1967, in tempi assolutamente analogici e in bianco e nero, e la rock star si trovava nella mansarda della sua casa di Kenwood. Lo immaginiamo magari in solitudine, annoiato, alla ricerca di se stesso o di un gioco da fare attraverso qualche smorfia, proprio come accade in questo nostro millennio. La sola […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
06Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si intitola “Artisti per Guri I Zi” e si tratta di un’asta solidale promossa da Idee Migranti Onlus in favore di un progetto di microimpresa tessile tutto al femminile da sviluppare in Albania. Si svolgerà il 14 maggio a Milano, presso la sede della casa d’aste Sotheby’s in via Broggi 19. Parteciperanno attivamente 39 artisti che hanno realizzato per l’occasione, oppure donato prelevando dalle loro collezioni personali, 50 opere. Molti i pezzi inediti di pittori, designer e fotografi conosciuti a livello nazionale e internazionale, da Enzo Cucchi, a Giovanni Gastel (nella foto un suo scatto del 1995), Venera Kastrati, […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
03Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alla narrazione del periodo più caldo e lacerante della nostra storia è dedicata una mostra che apre il 6 maggio al Museo di Santa Giulia di Brescia, in occasione della ricorrenza dei 40 anni dalla tragedia di Piazza della Loggia avvenuta in città nel maggio del 1974. L’esposizione si intitola “Anni Settanta e dintorni. Appunti di un’Italia da ricordare”, a cura di Tatiana Agliani e Renato Corsini. Raccoglie una selezione di scatti che in quel decennio furono prodotti da alcuni tra i più grandi fotografi italiani. Basti citare Giorgio Lotti, Cesare Colombo, Uliano Lucas, Paola Mattioli, Pepi Merisio, Ugo […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023