SULLA RESPONSABILITA’ DEL FARE CULTURA

Il mondo della fotografia italiana è fatto, anche, di stravaganze. Di tanto egocentrico parlarsi addosso. Di individualismi inutili. E di alcuni vecchi baroni un po’ snob arroccati nelle loro posizioni per paura che il cambiamento in atto li travolga spazzandoli via. Ma il cambiamento, come tutti i cambiamenti, se ne infischierà di loro. E’ stato così per il passaggio dall’analogico al digitale. E’ così ora che questa recessione ha scardinato tutte le certezze del mondo dell’editoria e, di conseguenza, della fotografia che sui giornali campava. Oggi ad esempio, ho fatto un post sulla mia bacheca di Facebook. Non l’ho pubblicato […]

  

LE VITE TEMPORANEE DI FRANCESCA CAO E IL NUOVO DER*LAB

Nasce a Roma un nuovo laboratorio di idee e consulenza dedicato alla fotografia documentaria. Si chiama DER*LAB, Doll’s Eye Reflex Laboratory, ed è costituito da un team multidisciplinare di esperti che si adoperano per supportare e sviluppare i progetti fotografici dal concept fino alla realizzazione e alla promozione. Aiutano in pratica fotografi, istituzioni o aziende a ottenere il massimo dal lavoro fotografico che li vede coinvolti, attraverso magari l’organizzazione di mostre, oppure consigli di esperti, ricerche, contatti e idee. Tra le recenti attività, c’è la promozione della personale di una giovane e brava autrice milanese. Lei si chiama Francesca Cao, […]

  

UNA MOSTRA FOTOGRAFA LE PERSONE E I LUOGHI DEL LAVORO

Più di duecento immagini raccontano il rapporto tra aziende e lavoratori da metà Ottocento a oggi. La mostra si intitola “Il capitale umano nell’industria” ed è aperta alla Fodazione MAST, Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia di Bologna (www.mast.org) fino al 30 agosto. Oltre ad essere una raccolta da non perdere di scatti d’autore, è utile perché evidenzia il ruolo determinante svolto dall’individuo nello sviluppo dell’economia e della società, e perché  fa pensare alle trasformazioni che il nostro mondo ha subito nel corso dei decenni. I luoghi e i protagonisti del lavoro sono fermati dagli sguardi di 41 grandi fotografi […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>