Nasce a Roma un nuovo laboratorio di idee e consulenza dedicato alla fotografia documentaria. Si chiama DER*LAB, Doll’s Eye Reflex Laboratory, ed è costituito da un team multidisciplinare di esperti che si adoperano per supportare e sviluppare i progetti fotografici dal concept fino alla realizzazione e alla promozione. Aiutano in pratica fotografi, istituzioni o aziende a ottenere il massimo dal lavoro fotografico che li vede coinvolti, attraverso magari l’organizzazione di mostre, oppure consigli di esperti, ricerche, contatti e idee. Tra le recenti attività, c’è la promozione della personale di una giovane e brava autrice milanese. Lei si chiama Francesca Cao, fotoreporter che da diverso tempo ha intrapreso un percorso di mappatura del territorio italiano partendo dal terremoto in Abruzzo del 2009 e seguendo il filo di tutti i sismi passati per raccontare le genti e i luoghi coinvolti da questi drammatici episodi, e per documentare i molti segni lasciati. Quelli geografici, architettonico o sociali. La sua esposizione, ospitata allo Spazio Poliremo – Fabbrica del Vapore di via Procaccino 4 a Milano, si intitola “Temporary Life”, narra appunto di una vita temporanea, sospesa, quella di persone sopravvissute che attendono la ricostruzione e un trasloco nella loro nuova esistenza. Inaugurazione giovedì 26 giugno alle 17.30, aperta con ingresso libero fino all’11 luglio. Orari: 10-18; chiuso sabato e domenica. Info: www.dollseyereflex.org

Tag: , , , , ,