Quando la passione genera cultura

    Partiamo dalla notizia: sabato 25 e domenica 26 ottobre l’associazione Photosintesi (http://www.photosintesi.it) organizza un festival in terra salentina. La kermesse è Casarano Fotografia e ospita anche la manifestazione di chiusura di FotoArte 2014 organizzata in collaborazione con diversi circoli fotografici pugliesi, nonché la Giornata Nazionale del Fotoamatore patrocinata dalla UIF (Unione Italiana Fotoamatori). Si svolge nel chiostro Chiostro seicentesco del Palazzo dei Domenicani di Casarano. Raccoglie ormai fotografi e appassionati da tutta la regione, un po’ anche dalla Penisola, e ha il pregio, raro, di dare vita a momenti culturali legati a questa giovane arte in un’area geografica solitamente […]

  

Oggi e domani fotografie “Sotto le stelle”

  Questo è il weekend di “Dia sotto le stelle”, 23 esima edizione di un bel Festival Internazionale delle Arti Audiovisive che animerà la zona di MalpensaFiere, a Busto Arsizio, oggi e domani. Se passate da quelle parti, non perdetevi proiezioni, mostre, appuntamenti culturali, eventi e incontri che ruotano intorno alla fotografia . Ospite d’onore di questa edizione sarà il maestro Giovanni Gastel, che qui presenta in una mostra il suo celebre lavoro “Rosso Gastel”. Un’altra esposizione è dedicata all’”OASIS Photo Contest 2013″: le ottanta immagini più belle tra le venticinquemila pervenute da oltre cinquanta paesi per partecipare al premio. Sarà presente anche un angolo al […]

  

Le donne di Man Ray in una mostra da non perdere

  Man Ray è un’icona della storia dell’arte del Novecento, la più riconoscibile insieme a Picasso, Caravaggio o Andy Warhol. Man Ray è il Surrealismo, il Simbolismo, il Dadaismo, è l’audacia che trova nella ricerca la sua massima espressione. Man Ray è un poster, è un occhio che piange lacrime cosmetiche, è una diva del cinema muto dai lunghi capelli spioventi, la testa riversa a  guardare il mondo da sotto in su. Come fece sempre chi in quell’istante eterno la inquadrava. Americano di nascita ed europeo di adozione, fu un pioniere spensierato, ma mai indifferente a fatti e mutazioni del […]

  

A proposito di sguardo in fotografia

“I nostri occhi possono guardare tutto l’universo, ma non potranno mai davvero guardare il nostro volto direttamente. In questa incredibile condizione sta forse la nostra maledizione, ma anche la meravigliosa necessità di guardare davanti a noi e, oltre noi stessi, verso gli altri”. Questo aforisma perfetto è di Giovanni Gastel, uno dei maggiori fotografi contemporanei italiani. Sta in un libro ormai introvabile dal titolo “Look Beyond”, ed. Skira, uscito due anni fa sponsorizzato dal brand Police (azienda ottica) e il cui ricavato delle vendite andò a sostegno dell’impegno internazionale di Medici Senza Frontiere. Il bel volume si nascondeva nel mio […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>