Tutti in Sicilia per il MED Photo Fest

Ci sono molti luoghi dove bisognerebbe andare almeno una volta nella vita. Uno di questi è la Val di Noto, nel ragusano, inserita fra i siti italiani della World Heritage List Unisco per le sue splendide città barocche. Per di più, tra queste strade e questi palazzi settecenteschi, si tiene da oggi la settima edizione del Med PhotoFest2015, con un ricco calendario di eventi che si svolgeranno fino a fine novembre fra Modica, Scicli, Noto, Siracusa e Catania. La manifestazione, presieduta dal direttore artistico Vittorio Graziano, vede protagonista quest’anno il fotografo Mario Cresci che sarà presente all’inaugurazione di questa sera […]

  

Allo Stelvio sci e foto mozzafiato fra ghiacciai e trincee

  E’ già scesa parecchia neve al Passo dello Stelvio. Un regalo per gli appassionati di sci estivo che popolano i 20 chilometri di piste a tremila metri, aperte da maggio a novembre sul ghiacciaio. A questo balcone privilegiato sul mondo alpino, che mette in comunicazione Lombardia, Trentino Alto Adige e Svizzera, si arriva da Bormio attraversando la valle del Braulio lungo i 22 chilometri di una strada panoramica fatta di 34 tornanti srotolati sotto le vette e sui prati delle marmotte. E’ la più vasta area sciabile d’Europa, va dal passo fino al Monte Cristallo a 3450 metri di […]

  

Tutto pronto per Casarano Fotografia

Nel weekend del 24 e 25 ottobre torna la settima edizione del festival di Casarano (Lecce), evento fotografico organizzato con successo dall’associazione Photosintesi con la collaborazione dello stesso Comune e ospitato nello splendido Palazzo seicentesco dei Domenicani in piazza San Domenico. E’ un festival da seguire soprattutto per il taglio sociale che viene dato nell’organizzazione del programma di incontri. Il tema di quest’anno si focalizza sull’inquinamento nel territorio salentino. Sabato sera verrà proposto il documentario “Maldimare” del fotoreporter Matteo Bastianelli e una proiezione di alcune immagini sull’inquinamento dell’ILVA a cura di Luciano Manna, fotoreporter di Peacelink. Concluderà la serata un […]

  

L’universo botanico di Erminio Annunzi

Da oggi 17 ottobre al 7 novembre, a Villa Visconti d’Aragona in via Dante 6 a Sesto San Giovanni (Milano), sarà allestita la personale di Erminio Annunzi dal titolo “Di boschi, di acqua, di terra”. Si tratta di una raccolta di immagini in bianco e nero di erbe e fiori sospesa tra catalogazione scientifica e dotta meditazione poetica. Annunzi, che è artista, consulente e  apprezzato docente di tecnica fotografica, fotografia di paesaggio e creatività all’Istituto Italiano di Fotografia e presso la Canon Academy, è sempre impegnato nel divulgare le suggestioni della fotografia di natura e paesaggio. Qui presenta un breve, ma […]

  

Calendario Pirelli: vinci due posti alla cena di gala londinese.

Pirelli lancia “Chasing The Cal”, il concorso che permetterà a due fortunati vincitori di partecipare all’esclusiva cena di gala del Calendario Pirelli 2016 (realizzato in questa edizione dalla grande Annie Leibovitz), che si terrà il 30 novembre alla Roundhouse di Londra. Un evento da sempre riservato a collezionisti, celebrità e media al quale quest’anno avrà la possibilità di partecipare anche chi si registrerà su http://chasingthecal.pirelli.com/it/home prendendo parte a una “caccia al tesoro digitale”. Per vincere, i partecipanti dovranno risolvere enigmi e giochi legati al mondo Pirelli e, attraverso le tecnologie di street view e business view di Google, percorrere alcuni dei […]

  

Lezioni di cinema e fotografia, ma non per tutti

Gli ospiti del Gran Hotel Kronenhof di Potresina potranno assistere a lezioni teoriche e pratiche sulla cinematografia e sull’uso di fotocamere. L’offerta autunnale di quella lussuosa struttura sulle Alpi svizzere, sarà arricchita dalla possibilità di imparare l’uso di videocamere e droni, con approfondimenti sulla tecnologia usata nelle produzioni di film e sessioni sulla realizzazione di una pellicola all’interno di uno studio dedicato. I villeggianti potranno filmare gli scorci più belli dell’Alta Engadina e saranno affiancati da esperti professionisti per avvicinarsi alla storia del cinema, alla sua evoluzione, agli strumenti impiegati, e in breve sapranno girare le scene del loro film. […]

  

Rankin tra arte e solidarietà

Si intitola “It’s glam up north” la mostra curata dal celebre fotografo Rankin ospitata al Museo di Liverpool fino al 6 dicembre. Non è dedicata solo a se stesso, ma anche ad altri rinomati artisti (cineasti, stilisti di moda e grafici) come Martin Creed, Christopher Bailey, Tim Noble e Sue Webster, Nick Park, Vivienne Westwood, Peter Saville e tanti altri, tutti coinvolti in una notevole operazione benefica. Il 21 novembre le opere esposte saranno battute all’asta in favore di dell’ospedale per bambini Claire House. Rankin non è estraneo a sostenere associazioni benefiche come ad esempio Women’s Aid, Breakthrough Breast Cancer ed Oxfam. […]

  

Il Messico visto da Maurizio Galimberti

“Il Messico di Maurizio Galimberti è un’esplorazione intima nei luoghi di esistenze mai concluse, tra vicende che hanno influenzato, attraverso una rivoluzione, l’arte e il pensiero globale in quel momento. Un periodo destinato a rimanere sospeso. Un tempo sfrontato e vulnerabile, apparentemente conosciuto, riappare denso di storie da scoprire e rivelare con la luce, grazie alla forza della fotografia e alla magia di queste immagini”. E’ un pensiero che esce dalla penna di Benedetta Donato, amica e stimata professionista che da anni lavora per la cultura della fotografia. Lei è la curatrice della personale di Maurizio Galimberti “MEXICO. Magico Vivere” […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>