MEDCi sono molti luoghi dove bisognerebbe andare almeno una volta nella vita. Uno di questi è la Val di Noto, nel ragusano, inserita fra i siti italiani della World Heritage List Unisco per le sue splendide città barocche. Per di più, tra queste strade e questi palazzi settecenteschi, si tiene da oggi la settima edizione del Med PhotoFest2015, con un ricco calendario di eventi che si svolgeranno fino a fine novembre fra Modica, Scicli, Noto, Siracusa e Catania.
La manifestazione, presieduta dal direttore artistico Vittorio Graziano, vede protagonista quest’anno il fotografo Mario Cresci che sarà presente all’inaugurazione di questa sera alla Sala Convegni di Fondazione Grimaldi a Modica: verrà insignito del Premio Mediterraneum 2015 per la Fotografia e subito dopo inaugureranno alcune mostre, compresa la sua dedicata a Bergamo e ospitata fino all’8 novembre nella sede della Fondazione Grimaldi, per spostarsi poi dal 17 al 29 novembre nelle Cucine del Monastero dei Benedettini a Catania.
Il Med Photo, organizzato con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dell’Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, vedrà il maestro Cresci presente e attivo anche in altre sedi: con gli studenti del liceo artistico “Galilei-Campailla” di Modica (24 ottobre, ore 10.30, Auditorium Pietro Floridia) e dell’università di Catania (17 novembre, ore 16.30, Coro di Notte del Monastero dei Benedettini), ma anche con la presentazione del suo ultimo libro “Future Image”(sempre domani 24 ottobre, ore 18.00, Fondazione Grimaldi, Modica).
Notevole il cartellone di appuntamenti per chi interverrà: sono previste mostre personali e collettive di fotografi italiani e stranieri, da Pino Ninfa a Ulderico Tramacere, da Lillo Rizzo (Francia) a Ramon Giner (Spagna), da Zied Ben Romdhane (Tunisia) a Yasmine Laraqui (Marocco), da Aurora Rosselli (Stati Uniti) a Volker Figueredo Véliz (Cuba) e Satoki Nagata (Giappone). Molti anche gli incontri, i dibattiti e i seminari con maestri della comunicazione visiva e fotografica, presentazioni di libri fotografici e riviste del settore; letture dei portfolio di autori emergenti, che avranno come scenario palazzi, centri storici, gallerie e luoghi d’arte delle città barocche della Val di Noto e della splendida Ortigia a Siracusa.

Info e contatti: Mediterraneum Associazione Culturale Onlus
Via San Vito, 13 – Catania
Cell.: 392 9426033 / 335 8411319
mail: info@mediterraneum4.it
sito web: www.mediterraneum4.it

 

(foto di Ulderico Tramacere)

Tag: , , , , , , , , , , , , , , ,