14Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La tiratura destinata alla vendita è, per il momento, di solo cinquecento copie in tutto il mondo, di cui cinquanta sono edizioni limitate. Il volume, destinato a collezionisti e intenditori, è impreziosito da una lamina d’argento. è firmato Rankin e contiene una serie di ritratti davvero insoliti. Il grande fotografo e editore inglese, di cui siamo abituati a riconoscere lo stile provocatorio e passionale con cui lavora per la moda e il jet set internazionale, ha rivolto il suo sguardo verso i feriti delle forze armate britanniche e verso le lesioni fisiche o mentali da loro subite durante il servizio […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
13Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi pare di aver sentito dire che solo gli stupidi non cambino mai opinione. Io, la mia, l’ho cambiata nei confronti di un giovane fotografo siciliano che si chiama Francesco Faraci. Sono entrata in contatto con lui attraverso i social network e, dal suo uso un po’ smodato del mezzo, mi ero fatta l’idea che fosse l’esatto prodotto del suo tempo: un giovane nerd intraprendente e presuntuoso, con una fotocamera al collo e il dito facile allo scatto casuale. Ho anche pensato di lui che la sovraesposizione mediatica a cui su Facebook si era sottoposto gli avesse fatto perdere quel […]
Scritto in
Autori,
Libri - Tag:
Albergheria,
Ballarò,
Benedetta Donato,
Borges,
Brancaccio,
Crowdbooks,
Facebook,
Francesco Faraci,
Lucca,
Malacarne,
Monreale,
Palermo,
Photolux,
Zen
Il blog di Barbara Silbe © 2023
11Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si intitola “Taklamakan” ed è un dialogare tra due arti e due autori che consiglio di non perdere perchè, portandovi dentro a un deserto che assurge a metafora di tutt i deserti veri e immaginati, vi faranno ritrovare. Si tratta di un libro che parla di un luogo “in cui si entra ma da cui non si esce”, questo significa in lingua uigura quella strana parola. Un fotografo (Dominique Laugé) e un’autorevole voce narrante (Laurent Gayard) vi guidano ai confini di questo viaggio suggestivo tra le due rotte della Via della Seta, nel cuore della propaggine occidentale del deserto del […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023