17Ott 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Incontratemi un giorno in cui sono irritabile e ditemi che associate la fotografia all’emozione e di certo mi verrà l’istinto di farvi passare la voglia con un cazzotto. L’arte di scrivere e narrare il mondo attraverso la luce è fatica, è impegno nello studio, è la somma e il mescolamento delle conoscenze culturali che diventano alfabeto del vostro linguaggio, non emozione. La credenza che le buone foto siano fatte coi sentimenti, sappiatelo, è una barzelletta e non fa neanche ridere. Se volete toccare i livelli più alti e profondi, bisogna che usiate la testa, perché dei vostri turbamenti non frega […]
Scritto in
Autori,
Progetti artistici,
Workshop - Tag:
Barbara Silbe,
Carlo Negri,
Dittici,
fotoclub,
Fotografia e altre storie,
GFS,
Gruppo Fotoamatori Sestesi,
Milano,
Raoul Iacometti,
Sirene Sesto San Giovanni
Il blog di Barbara Silbe © 2023
04Ott 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Da qualche anno si usa e si abusa del termine “storytelling”, anche in fotografia. Giusto per essere didascalici e spiegare a chi non sa, è l’arte di raccontare storie attraverso una serie di immagini più o meno corposa, più o meno efficacemente. Ai corsi, quando sono seri, si impara questa disciplina. Si prende consapevolezza di che cosa sia l’arte dell’affabulazione e di quali siano gli strumenti per arrivare a catturare davvero l’interesse del pubblico. E’ una cosa un po’ diversa dal réportage: se questi è più legato ad avvenimenti di attualità e di cronaca, il racconto documentale fotografico può allontanarsi […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
02Ott 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vi segnalo una mostra evento del grande artista cinese Ai Weiwei. Il titolo è “D’ailleurs c’est toujours les autres” (Inoltre sono sempre gli altri): apre il 22 settembre al Museo Cantonale di Belle Arti di Losanna e fino al 28 gennaio 2018 radunerà più di quaranta opere, di cui alcune inedite, realizzate dal 1995 a oggi. Si serve dei più svariati materiali codificandoli in nuovi significati: porcellana, legno, marmo, giada, cristallo, bambù e seta, mescolati a carta da parati, fotografie e video, che testimoniano la ricca varietà del suo lavoro e la profonda conoscenza del patrimonio culturale del suo Paese. […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023