
/* cookie law info CSS & JS */ ?>
Dalla metà degli anni Novanta scrivo di fotografia e ho sempre voluto restare in bilico fra immagini e parole, i due linguaggi che reputo più idonei per raccontare storie a chi ha voglia di ascoltarle e per conservare la memoria delle cose vissute, dove usiamo tutti riconoscerci ed emozionarci. Ho studiato lingue e letteratura. Sono giornalista, curatrice, photo editor e fotografa. Nel 2014 ho fondato e dirigo la rivista di cultura fotografica EyesOpen! Magazine e scrivo di cultura, arte e fotografia anche per il mensile Il Fotografo e per diverse altre testate. Collaboro con Istituto Italiano di Fotografia e con il Museo Diocesano di Milano, qualche volta insegno visual storytelling presso le scuole di Bottega Immagine, Doog Academy, Istituto Italiano di Fotografia, New Old Camera Milano, sono lettore portfolio nei festival di fotografia italiani e sono stata in giuria di molti contest sia in Italia che all'estero. Curo libri e mostre, e fornisco consulenze editoriali e fotografiche a privati, istituzioni pubbliche e aziende. Tengo sessioni di letture portfolio e tutoring di gruppo e/o individuali, anche via Skype. A 14 anni ho avuto tra le mani la mia prima fotocamera, la vecchia 35mm Voigtländer di mamma con la quale incorniciavo parenti, amici e paesaggi di montagna. Da allora, colleziono compulsivamente (ma non troppo), macchine fotografiche e, cosa per me non poco rilevante, sono un'ambientalista e una viaggiatrice.
Mi trovate anche qui: Instagram: @lasilbe Facebook: (profilo) Barbara Silbe (pagina) Barbara Silbe Photography Twitter: @LaSilbe EyeEm: @BarbaraSilbe