La responsabilità di chi insegna la fotografia

Da qualche anno si usa e si abusa del termine “storytelling”, anche in fotografia. Giusto per essere didascalici e spiegare a chi non sa, è l’arte di raccontare storie attraverso una serie di immagini più o meno corposa, più o meno efficacemente. Ai corsi, quando sono seri, si impara questa disciplina. Si prende consapevolezza di che cosa sia l’arte dell’affabulazione e di quali siano gli strumenti per arrivare a catturare davvero l’interesse del pubblico. E’ una cosa un po’ diversa dal réportage: se questi è più legato ad avvenimenti di attualità e di cronaca, il racconto documentale fotografico può allontanarsi […]

  

Preparatevi ai workshop senza fine

Ve la ricordate quella pubblicità anni ’80 che faceva: “Chi mi ama mi segua”? Era il 1973: un lato B perfetto, fasciato in shorts denim che strizzavano ogni rotondità, diventò l’iconica immagine della campagna di Jesus Jeans pensata da Oliviero Toscani. Allora fece scandalo, in tutta Italia si levarono critiche e perfino Pier Paolo Pasolini, dalle pagine del Corriere della Sera, la condannò definendola “una indecente iniziativa commerciale”. Ma rimase in mente, impressa nella nostra memoria come fosse un pezzo di noi. Come spesso accade per le immagini che hanno qualcosa da dire, nel bene e nel male. Non fu […]

  

Volete fare i curatori? Investite in formazione

C’è un altro corso serio di cui vi voglio parlare. Si intitola “Become a Curator_Photography®” e si terrà a Milano dal 20 al 25 febbraio. E’ interamente dedicato allo studio e all’approfondimento della curatela e dell’organizzazione e comunicazione di mostre di fotografia e arti visive e si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire le pratiche curatoriali del mondo della fotografia contemporanea (fotografi, curatori, galleristi, collezionisti, amatori, lavoratori museali e studenti). L’obiettivo è quello di formare in maniera coerente e autorevole figure professionali esperte nell’organizzazione di eventi per musei, istituzioni pubbliche, fondazioni e gallerie private in grado di realizzare la curatela […]

  

Bisogna fare una fashion experience

Il nome in inglese non vi intimidisca, fatevi invece incantare dal programma di questo laboratorio organizzato dalla prestigiosa Leica Akademie Italia con la direzione didattica affidata al fotografo di moda Toni Thorimbert. Durerà quattro mesi, da marzo a giugno, per una sera a settimana e per un totale di 16 lezioni che saranno affidate di volta in volta anche a illustri ospiti come i fotografi Settimio Benedusi o  Alessio Bolzoni, la photo editor Giovanna Calvenzi, Nora Suardi esperta di postproduzione delle immagini. Il ciclo di incontri, decisamente di ottimo livello, è rivolto principalmente ai fotografi evoluti o già professionisti, a […]

  

Con la Nikon D5 tra lupi, pellicani e rari felini

Vi segnalo un bel tour fotografico tra rari felini in via d’estinzione, lupi e pellicani che si terrà nel Parco faunistico “La Torbiera” ad Agrate Conturbia (No), a pochi chilometri da Arona, sul Lago Maggiore. Si tratta di uno speciale appuntamento curato e gestito da Claudia Rocchini, fotografa naturalista e giornalista che per l’occasione, grazie alla sponsorizzazione di Nikon, metterà a disposizione dei partecipanti la D5, nuova ammiraglia della casa nipponica. La formula, con  approccio didattico che va a spiegare perché le fotografie sono (o non sono) corrette, è un format dedicato all’esplorazione fotografica dei parchi faunistici con caratteristiche che […]

  

Lezioni di cinema e fotografia, ma non per tutti

Gli ospiti del Gran Hotel Kronenhof di Potresina potranno assistere a lezioni teoriche e pratiche sulla cinematografia e sull’uso di fotocamere. L’offerta autunnale di quella lussuosa struttura sulle Alpi svizzere, sarà arricchita dalla possibilità di imparare l’uso di videocamere e droni, con approfondimenti sulla tecnologia usata nelle produzioni di film e sessioni sulla realizzazione di una pellicola all’interno di uno studio dedicato. I villeggianti potranno filmare gli scorci più belli dell’Alta Engadina e saranno affiancati da esperti professionisti per avvicinarsi alla storia del cinema, alla sua evoluzione, agli strumenti impiegati, e in breve sapranno girare le scene del loro film. […]

  

A Napoli va in mostra un bel progetto di “Cambiamento”

“Signo’, voi le mie foto le avete viste?” Mi sento dare del voi con quel bell’accento napoletano e quell’usanza d’altri tempi tanto garbata, mi giro e vedo la faccia di un ragazzino ricciuto che mi guarda. Al collo ha una reflex, sul viso qualche brufolo da adolescente: avrà al massimo quindici anni, è uno dei minori del progetto “Picture of Life – La professione del fotografo come arte e riscatto sociale”, di cui io ho già parlato in altre occasioni e che ora si è tradotta in una bella mostra. Domenico, così si chiama, era presente all’inaugurazione avvenuta l’altro giorno […]

  

Modelle vestite di latte, per un workshop dedicato alla fotografia glamour

  In autunno arriva a Milano il fotografo britannico Jaroslav Wieczorkiewicz con le sue bellissime pin up vestite di latte famose in tutto il mondo, per un corso di alta fotografia glamour. La sua incredibile creatività ci verrà mostrata sabato 18 e domenica 19 ottobre da Apromastore in via Cimabue 9 a Cormano, nell’hinterland meneghino, dove si terrà un’intenso workshop che prevede uno shooting fotografico con modelle, approfondimenti sull’illuminazione e la post-produzione e durante il quale saranno versati fiumi di latte vero. Attraverso questo modo innovativo di fotografare, i partecipanti potranno sperimentare le tecniche di ripresa della “milky photography”, imparando […]

  

Col progetto Picture of Life la fotografia aiuta i ragazzi difficili di Napoli

E’ appena partito un progetto che mi piace e che vi voglio raccontare. Si chiama “Picture of Life”, la foto della vita, e regala a un gruppo di ragazzi difficili il sogno della fotografia come professione. Voluto dal Ministero della Giustizia e da Manfrotto (l’azienda di Vitec Group nota per la sua produzione di treppiedi professionali e altri accessori dedicati al mestiere), l’ambizioso percorso durerà tre mesi e intende dare una reale possibilità di rieducazione professionale a giovani la cui vita ha preso strade non proprio corrette. Sono ragazzi inseriti nelle comunità Jonathan, Col Mena e Oliver della provincia di Napoli, […]

  

VOYEURISMO E VOLGARITA’

  Io capisco che la crisi aguzzi l’ingegno e faccia pure cadere qualche argine alle buone intenzioni. Capisco anche che la fotografia sia uno dei settori più in affanno di tutti, e che ciascuno cerchi spunti creativi per barcamenarsi a guadagnar qualcosa senza affondare. Però mi domando dove stiamo andando, e soprattutto perché. Vado a spiegare: mi segnalano un corso organizzato da un circolo fotoamatori e così intitolato: “Supermodelsharing più pranzo più fantastic show”, con (cito testualmente) fotomodelle, showgirl, ballerine, sexy-cameriere. Il tutto per 75 euro, solo per maggiorenni, con possibilità di pernottamento. E non voglio neanche immaginare il seguito. […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>