Photolux: Lucca diventa un mare

Non c’è niente da fare, quel posto e quel festival hanno una marcia in più, uno sguardo in più rivolto al panorama internazionale della fotografia migliore. Li ho visti nascere, dodici anni fa, quando il Photolux si chiamava ancora Lucca Digital Photo Fest e quando già si avvertiva che le mura circolari e bellissime della città toscana si sarebbero trasformate, ogni anno a fine novembre, in un laboratorio pieno di stimoli e incontri. Oggi la kermesse è guidata dal grande Enrico Stefanelli, lungimirante direttore artisitico che per l’edizione 2017 ha trovato uno tema pertinente e importante come fil rouge che […]

  

Corigliano Calabro apre domani, il baricentro della fotografia si sposta in Italia

Prende il via oggi, con mostre che rimarranno allestite fino al 30 settembre, il bellissimo festival Corigliano Calabro Fotografia, ideato e diretto da Gaetano Gianzi in quell’angolo meraviglioso di Calabria arroccato tra i monti e il mare che è l’antichissimo Castello Ducale del paese. Siamo alla XIV edizione e anche questa volta sono molti gli ospiti di prestigio che animeranno la kermesse con incontri, workshop, letture portfolio, rassegne espositive. Da oggi e per tre giorni aprono le lezioni della fotogiornalista italo polacca Monika Bulaj, tema del suo seminario sarà “Ls scrittura creativa del reale”. Le letture portfolio si terranno sabato […]

  

Cortona palcoscenico della fotografia di viaggio

Il Festival Cortona On the Move inaugura il 14 luglio a Palazzo Casali e coinvolgerà molte sedi della bella Cortona, antica cittadina arroccata che è gioiello culturale e turistico della Val di Chiana. Questo giovane festival aretino dal respiro sempre più internazionale e fin dagli esordi rivolto alla fotografia di viaggio e documentale, è arrivato all’edizione numero 6 acquisendo sempre più autorevolezza nel panorama degli eventi che in Italia sono dedicati al mondo della fotografia grazie a una ricerca attenta sulla qualità dei contenuti e degli ospiti. Da qui, fino al 2 ottobre, passerà l’eccellenza della fotografia contemporanea. E qui […]

  

Nove giorni di eventi gratuiti grazie a Fujifilm

Si inaugura oggi, alla Fondazione Matalon di Milano, un ciclo di nove giornate dedicate alla fotografia e a cura di Fujifilm. Fino all’8 aprile, durante gli “X Photographer Days” sono in programma corsi e workshop, incontri con professionisti dell’immagine che vi spiegheranno le loro tecniche di scatto, letture portfolio alle quali parteciperò anche io per dare consigli agli autori, visioni e prove di nuove e vecchie fotocamere dell’amata serie X.  Tutti potranno così avvicinarsi alla sofisticata arte del narrare per immagini e delle sue numerose sfaccettature. Per le letture previste in ogni giornata, a cura di EyesOpen! Magazine e Festival della Fotografia […]

  

Tante facce per una denuncia

Ci ho messo anche la mia, di faccia. Ed è uscita un’espressione parecchio arrabbiata, una volta comprese le ragioni di un progetto tanto nobile. L’idea parte dal fotografo tarantino Maurizio Greco in collaborazione con l’A 50 millimetri (un collettivo di fotografi con sede a Taranto) e con l’aiuto del Comitato Cittadini e Lavoratori Libri e Pensanti.  Il risultato è una raccolta di volti, noti e non, che nell’intenso spazio di un ritratto esprimono il loro sdegno e la loro determinazione a vincere una battaglia contro la più grave ingiustizia in quella terra: l’intossicazione causata dall’Ilva in tutto il golfo. FacciAmo […]

  

Tutti in Sicilia per il MED Photo Fest

Ci sono molti luoghi dove bisognerebbe andare almeno una volta nella vita. Uno di questi è la Val di Noto, nel ragusano, inserita fra i siti italiani della World Heritage List Unisco per le sue splendide città barocche. Per di più, tra queste strade e questi palazzi settecenteschi, si tiene da oggi la settima edizione del Med PhotoFest2015, con un ricco calendario di eventi che si svolgeranno fino a fine novembre fra Modica, Scicli, Noto, Siracusa e Catania. La manifestazione, presieduta dal direttore artistico Vittorio Graziano, vede protagonista quest’anno il fotografo Mario Cresci che sarà presente all’inaugurazione di questa sera […]

  

Tutto pronto per Casarano Fotografia

Nel weekend del 24 e 25 ottobre torna la settima edizione del festival di Casarano (Lecce), evento fotografico organizzato con successo dall’associazione Photosintesi con la collaborazione dello stesso Comune e ospitato nello splendido Palazzo seicentesco dei Domenicani in piazza San Domenico. E’ un festival da seguire soprattutto per il taglio sociale che viene dato nell’organizzazione del programma di incontri. Il tema di quest’anno si focalizza sull’inquinamento nel territorio salentino. Sabato sera verrà proposto il documentario “Maldimare” del fotoreporter Matteo Bastianelli e una proiezione di alcune immagini sull’inquinamento dell’ILVA a cura di Luciano Manna, fotoreporter di Peacelink. Concluderà la serata un […]

  

La cultura fotografica passa da Corigliano Calabro

Inizia proprio domani la tredicesima edizione di Corigliano Calabro Fotografia. Cinque giorni intensi e da non perdere, dedicati a workshop, incontri, letture portfolio, presentazioni con ospiti interessanti, oltre a mostre che saranno allestite fino al 30 settembre. Il tema scelto quest’anno dagli organizzatori, encomiabile equipe guidata dal direttore artistico Gaetano Gianzi che sa animare il mezzogiorno creando uno spazio prezioso per celebrare la cultura dell’immagine, è “L’agroalimentare e dintorni”. Sei autorevoli autori italiani e uno francese sono stati invitati a raccontare con il loro sguardo le eccellenze del settore in Calabria. Questi sono Francesco Zizola, Francesco Cito, Luciano Ferrara, Luca […]

  

Quando la passione genera cultura

    Partiamo dalla notizia: sabato 25 e domenica 26 ottobre l’associazione Photosintesi (http://www.photosintesi.it) organizza un festival in terra salentina. La kermesse è Casarano Fotografia e ospita anche la manifestazione di chiusura di FotoArte 2014 organizzata in collaborazione con diversi circoli fotografici pugliesi, nonché la Giornata Nazionale del Fotoamatore patrocinata dalla UIF (Unione Italiana Fotoamatori). Si svolge nel chiostro Chiostro seicentesco del Palazzo dei Domenicani di Casarano. Raccoglie ormai fotografi e appassionati da tutta la regione, un po’ anche dalla Penisola, e ha il pregio, raro, di dare vita a momenti culturali legati a questa giovane arte in un’area geografica solitamente […]

  

Oggi e domani fotografie “Sotto le stelle”

  Questo è il weekend di “Dia sotto le stelle”, 23 esima edizione di un bel Festival Internazionale delle Arti Audiovisive che animerà la zona di MalpensaFiere, a Busto Arsizio, oggi e domani. Se passate da quelle parti, non perdetevi proiezioni, mostre, appuntamenti culturali, eventi e incontri che ruotano intorno alla fotografia . Ospite d’onore di questa edizione sarà il maestro Giovanni Gastel, che qui presenta in una mostra il suo celebre lavoro “Rosso Gastel”. Un’altra esposizione è dedicata all’”OASIS Photo Contest 2013″: le ottanta immagini più belle tra le venticinquemila pervenute da oltre cinquanta paesi per partecipare al premio. Sarà presente anche un angolo al […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>