23Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ho avuto il privilegio di visitare una mostra della durata di una sola sera. Si intitolava “PRIVATE – Polaroids 2012 – 2022” ed era ospitata negli spazi dell’ex Riva, in via Savona 56 a Milano, lo scorso venerdì. Si potrebbe pensare che questo sia un arco di tempo troppo breve, per chi vuole presentarsi al suo pubblico, e che sia inutile parlarne a cose fatte. In realtà, ritengo che puntare a un evento lampo possa contribuire a creare interesse intorno a sé e al proprio lavoro, e fare da preludio a quanto deve ancora accadere. E’ stata questa la scelta […]
Scritto in
Autori,
Interviste,
Libri,
Mostre - Tag:
Barbara Silbe,
Benedetta Donato,
ex Riva,
Galleria Raffaella De Chirico,
Jesi,
Matteo Procaccioli,
MIA,
Milano,
Polaroids,
Private,
Torino
Il blog di Barbara Silbe © 2023
10Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Maurizio Galimberti si è affermato nel panorama artistico internazionale per le sue composizioni a mosaico, nelle quali i soggetti vengono inquadrati da vicino e da più angolazioni per essere frammentati in numerosi tasselli. Con la sua macchina Widelux e le Polaroid maxi-formato ha fotografato moltissimi attori, cantanti, sportivi ed esponenti del mondo culturale, ha collezionato mostre e libri ed è stato il fotografo ufficiale in diverse edizioni del Festival del Cinema di Venezia. Oggi è ambassador Fujifilm, i suoi ritratti “polifonici” sono pezzi unici da collezione ambiti dai collezionisti e dal jet set ed è indiscutibilmente uno degli autori italiani […]
Scritto in
Mostre - Tag:
Barbara Silbe,
Denis Curti,
Giovanni Falcone,
Giovanni Paolo II,
Johnny Depp,
Lady Gaga,
Madre Teresa di Calcutta,
Maurizio Galimberti,
Museo Diocesano di Milano,
Nadia Righi,
Nelson Mandela,
Nikita Krusciov,
Paolo Borsellino,
Robert De Niro,
Skira,
Tony Gentile
Il blog di Barbara Silbe © 2023
21Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Segni e Sogni d’alpe. Passione, orgoglio e resilienza” è la mostra fotografica, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo che, da venerdì 21 febbraio fino a domenica 17 maggio 2020 ad ingresso libero, racconterà la montagna e la ricchezza del patrimonio gastronomico orobico attraverso l’obiettivo di Marco Mazzoleni nella splendida cornice della Sala delle Capriate di Palazzo della Ragione in Città Alta di Bergamo. In occasione del riconoscimento di Bergamo a “Città Creativa per la Gastronomia – Unesco”, la rete creata nel 2004 dall’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura con lo scopo di promuovere […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
20Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’edizione 2020 del Sony World Photography Award, la tredicesima da quando esiste il premio, sembra essere quella dei record: nei quattro concorsi di cui si compone sono state superate le 345.000 candidature; provenienti da 203 territori del mondo. Di queste, oltre 190.000 sono state inviate per il concorso Open da cui è stato selezionato il vincitore del National Award. Si tratta del più alto numero di iscrizioni mai registrato, un record assoluto destinato a crescere insieme all’importanza di questo contest internazionale. Creati dalla World Photography Organisation e acclamati in tutto il mondo, i Sony World Photography Awards rappresentano uno degli appuntamenti […]
Scritto in
Contest,
Foto,
Mostre - Tag:
Alessandro Gandolfi,
Andrea Staccioli,
Carolina Rapezzi,
Dione Roach,
Federico Tardito,
Gerhard Steidl,
Giuliano Berti,
Luca Locatelli,
Marco Garofalo,
Massimo Gurrieri,
Mauro Battistelli,
Nicoletta Cerasomma,
Pierpaolo Mittica,
Raul Ariano,
Sabina Candusso,
Sony,
SWPA,
World Photography Organization
Il blog di Barbara Silbe © 2023
20Feb 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se pensate che il fashion system sia un reiterato dejà-vu, cambierete idea vedendo la mostra allestita alla Leica Galerie in via Mengoni 4 a Milano. Si intitola “Lei non sa chi sono io!”, frase resa celebre dai film di Totò e Alberto Sordi che è la tipica minaccia del parvenue quando non viene assecondato, usata ora con ironia per introdurre un’avventurosa ricognizione in un mondo vanesio fatto di sfarzi, ambizioni, duro lavoro e futilità. E’ lì che opera da molti anni il fotografo Toni Thorimbert, curatore dell’esposizione oltre che mestro colto della fotografia di moda e di ritratto che ha […]
Scritto in
Mostre - Tag:
Alberto Sordi,
Barbara Silbe,
fashion,
Jacopo Benassi,
John Wayne,
Leica Galerie,
Leica Store,
Mattia Balsamini,
Moda,
sfilate,
Toni Thorimbert,
Totò
Il blog di Barbara Silbe © 2023
02Ott 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vi segnalo una mostra evento del grande artista cinese Ai Weiwei. Il titolo è “D’ailleurs c’est toujours les autres” (Inoltre sono sempre gli altri): apre il 22 settembre al Museo Cantonale di Belle Arti di Losanna e fino al 28 gennaio 2018 radunerà più di quaranta opere, di cui alcune inedite, realizzate dal 1995 a oggi. Si serve dei più svariati materiali codificandoli in nuovi significati: porcellana, legno, marmo, giada, cristallo, bambù e seta, mescolati a carta da parati, fotografie e video, che testimoniano la ricca varietà del suo lavoro e la profonda conoscenza del patrimonio culturale del suo Paese. […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
11Lug 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le sue performance recano e rimandano sempre infinite suggestioni. L’ennesimo quadro vivente di Vanessa Beecroft sarà allestito venerdì 14 Luglio, dalle 19 alle 22, alla Certosa di San Lorenzo a Padula, antico monastero certosino del 1300. Si intitolerà “Thirteen Christs”: nella sala del Refettorio sarà sistemato un lungo tavolo inclinati, tredici personaggi maschili, tra cui alcuni abitanti del luogo, interpreteranno alla figura di Gesù. Nudi, indosseranno soltanto un velo bianco. Avranno capelli e barbe lunghe come il tradizionale Gesù bianco che è raffigurato in tanti dipinti e film noti alla nostra iconografia. La performance durerà due ore, subito dopo gli abitanti […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
23Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il titolo della mostra di cui sto per raccontarvi porta semplicemente il suo nome: Rankin. Non serve altro per attirare il pubblico, vista la fama che avvolge questo fotografo di origine scozzese ben noto in tutto il mondo. Dal 25 febbraio al 1° aprile la prestigiosa CWC Gallery di Berlino gli dedica un’antologica confermandoci la sua appartenenza all’Olimpo dei grandi artisti. Saranno esposte con ingresso libero cinquanta sue opere realizzate dal 1995 a oggi, in un percorso che ne spiega la crescita e i cambiamenti nei decenni. Non è la prima volta che io vi parlo di lui e del […]
Scritto in
Autori,
Mostre - Tag:
Barbara Silbe,
Berlino,
Camera Work,
CWC Gallery,
David Bowie,
Dazed & Confused,
Gisele Bündchen,
Heidi Klum,
Hunger,
Kate Moss,
Rankin,
Rolling Stones
Il blog di Barbara Silbe © 2023
15Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sembrano ballare, le donne di Lorenzo Cicconi Massi, pluripremiato fotografo marchigiano rappresentato in Italia dall’agenzia Contrasto e ora in mostra nella loro galleria di via Ascanio Sforza 29, a Milano. Sulle note di una musica antica danzano una sorta di coreografia immaginaria, in un mondo inventato come fosse un’intuizione, come inseguendo sensazioni e movenze sui declivi delle colline. Le sue “Donne volanti e altre storie” sono una raccolta che ha per tema la natura in dialogo con la figura femminile. Scattate rigorosamente in bianco e nero, come è da sempre nel linguaggio dell’autore, queste ragazze fluttuanti compaiono, sospese nell’aria, con […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
06Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le rotte e i volti dei migranti ritratti dal reporter Francesco Malavolta sono in mostra a Pisa. Solo fino al 9 ottobre sul Ponte di Mezzo, nell’ambito di “Internet Festival”, www.internetfestival.it, è possibile vedere esposte alcune fotografie inedite da lui scattate per documentare questa immensa e inarrestabile migrazione di popoli. La sede espositiva è proprio un ponte. Una metafora, se pensiamo che sul mare Francesco sta per buona parte della sua vita lavorativa, quel Mare Nostrum che è a sua volta ponte di comunicazione tra il sud e il nord del mondo. Mare che accoglie e rifiuta, che culla e […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023