21Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si traduce per la prima volta in un progetto espositivo il volume fotografico PHOTOANSA che raccoglie le immagini più significative dell’anno legate ai grandi fatti di attualità in Italia e nel mondo, realizzate dai fotografi dell’agenzia sempre al lavoro per portare le notizie ai nostri occhi. Una selezione di oltre cento immagini della quindicesima edizione della pubblicazione, relativa all’anno 2019, sarà esposta al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, fino al 7 giugno. In 12 sezioni, corrispondenti alle tematiche trattate nel volume, una carrellata che parte dalle elezioni europee che per la prima volta vedono una donna, Ursula von der […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
10Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ripubblico sul mio blog un lettera che ho scritto al sindaco Sala e comparsa lo scorso 8 marzo sulle pagine milanesi del Giornale. Voglio amplificare la mia protesta e vorrei che si diffondesse il più possibile anche attraverso il web. “Caro sindaco, chi le scrive è una delle tante lavoratrici turniste di questo quotidiano e di questa città. Volevo dirle che dal primo giorno di marzo, grazie alle decisioni della sua amministrazione, la mia vita è diventata un po’ più difficile. Le riassumo la situazione. Abito in un comune dell’hinterland, a nord est della città, e lavoro nei […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
11Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si intitola “Taklamakan” ed è un dialogare tra due arti e due autori che consiglio di non perdere perchè, portandovi dentro a un deserto che assurge a metafora di tutt i deserti veri e immaginati, vi faranno ritrovare. Si tratta di un libro che parla di un luogo “in cui si entra ma da cui non si esce”, questo significa in lingua uigura quella strana parola. Un fotografo (Dominique Laugé) e un’autorevole voce narrante (Laurent Gayard) vi guidano ai confini di questo viaggio suggestivo tra le due rotte della Via della Seta, nel cuore della propaggine occidentale del deserto del […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
04Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La storia di un viaggio avventuroso, durato quattro mesi a bordo di un fuoristrada, viene raccontato da 122 immagini cariche di introspezione e ricerca su un mondo ai confini. Il risultato è un volume fotografico imperdibile realizzato da Paolo Solari Bozzi, classe 1957, che nel 2011 abbandona la professione di avvocato esperto di finanza per dedicarsi a tempo pieno all’arte di scrivere con la luce e di raccontare ciò che incontra. In questo caso l’Africa australe, coi suoi paesaggi primoridiali e le sue genti umili e belle. Il libro che vi segnaliamo è edito da Skira ed è stato realizzato […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
01Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A fine agosto io sarò al Festival delle Storie, giovane kermesse che anima la selvaggia Valle di Comino (nel frusinate), l’ultima settimana di agosto e che nasce dal genio del giornalista Vittorio Macioce. Ci andrò con altri tre professionisti dell’immagine per insegnarvi a raccontare una storia attraverso l’obiettivo. E’ in fondo questo, fotografare. E’ osservare il mondo che ci circonda, sia esso un paesaggio, un volto, una scena di strada, un piatto sul tavolo, e dire la nostra, attraverso una visione che ci viene dal nostro bagaglio culturale, […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
30Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il mondo della fotografia italiana è fatto, anche, di stravaganze. Di tanto egocentrico parlarsi addosso. Di individualismi inutili. E di alcuni vecchi baroni un po’ snob arroccati nelle loro posizioni per paura che il cambiamento in atto li travolga spazzandoli via. Ma il cambiamento, come tutti i cambiamenti, se ne infischierà di loro. E’ stato così per il passaggio dall’analogico al digitale. E’ così ora che questa recessione ha scardinato tutte le certezze del mondo dell’editoria e, di conseguenza, della fotografia che sui giornali campava. Oggi ad esempio, ho fatto un post sulla mia bacheca di Facebook. Non l’ho pubblicato […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
23Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
IPhoneography, ultimo atto. Dopo averne sentite e viste di tutti i colori sulla scatto-mania dilagante che caratterizza i nostri tempi, dopo i selfie, dopo le foto ai piedi, quelle dopo il sesso, l’ultima moda della fotografia fatta con il cellulare la lancia un ristorante londinese che non fa pagare il conto a chi immortala il piatto dove mangia e lo condivide poi on line su tutti i social network. Un modo, pare sicuro, per far pubblicità al locale e cenare gratis. Il posto si chiama The Picture House (letteralmente la casa delle immagini), e offre due piatti a costo zero […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
22Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un piccolo libro per un grande autore. Lui è Carlo Carletti, mi sbilancio ad affermare che si tratta del più grande fotografo matrimonialista italiano. E’ conosciuto in tutto il mondo per il suo stile e ora, attraverso la casa editrice Marsilio, ha deciso di raccogliere in un volume delizioso un assaggio dei suoi lavori migliori dedicati agli sposi. Non è che io ami in particolare la fotografia di genere, su quella legata alle cerimonie ho spesso avuto qualche pregiudizio, ma nel mese clou per questi eventi, mi va di raccontarvi una pubblicazione che esula dal comune immaginare. Se c’è una […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
10Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Apre a Milano Parallelozero cafè, nuovo punto di riferimento per l’arte fotografica e per tutto quel che ci ruota intorno, voluto dall’agenzia Parallelozero che si troverà all’interno del MIX Lounge Restaurant affacciato sul nuovo verde di Largo Cairoli e sulle luci dell’Expo Gate. L’esposizione si intitola “One day in Africa. Una giornata nella vita del continente nero”: inaugurazione il 16 aprile, rimarrà aperta fino al 30 maggio ed è realizzata in collaborazione con la rivista Africa. Raccoglie 45 scatti catturati da alcuni reporter di fama internazionale e autori emergenti, e mostrano le loro personalissime visioni della quotidianità di un’area del […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023
06Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi piace questo fatto di scovare in rete prove tangibili per dimostrarvi che i selfie non li ha inventati l’era degli smartphone. Stavolta tocca a un autoritratto (così si chiamavano un tempo), che John Lennon si è scattato davanti allo specchio usando una Rolleiflex. Era il giugno del 1967, in tempi assolutamente analogici e in bianco e nero, e la rock star si trovava nella mansarda della sua casa di Kenwood. Lo immaginiamo magari in solitudine, annoiato, alla ricerca di se stesso o di un gioco da fare attraverso qualche smorfia, proprio come accade in questo nostro millennio. La sola […]
Il blog di Barbara Silbe © 2023