Donne prese al volo sui colli marchigiani

Sembrano ballare, le donne di Lorenzo Cicconi Massi, pluripremiato fotografo marchigiano rappresentato in Italia dall’agenzia Contrasto e ora in mostra nella loro galleria di via Ascanio Sforza 29, a Milano. Sulle note di una musica antica danzano una sorta di coreografia immaginaria, in un mondo inventato come fosse un’intuizione, come inseguendo sensazioni e movenze sui declivi delle colline. Le sue “Donne volanti e altre storie” sono una raccolta che ha per tema la natura in dialogo con la figura femminile. Scattate rigorosamente in bianco e nero, come è da sempre nel linguaggio dell’autore, queste ragazze fluttuanti compaiono, sospese nell’aria, con […]

  

Vivian Maier, la Mary Poppins dello scatto

Vivian Maier era Mary Poppins, con una Rolleiflex al posto dell’ombrello. Era una tata inquietante e crudele come quelle di certi film in seconda serata. Era una donna curiosa, sfuggente e maniacale tanto da riempire stanze intere di giornali e oggetti inutili che raccoglieva ovunque. Era insondabile il suo mistero. E sarebbe scomparso con lei se nel 2007 John Maloof non avesse ritrovato il suo immenso archivio riconsegnandolo alla storia. Il caso appassionante di Vivian Maier ha in breve conquistato il mondo e ora viene raccontato a Milano da una mostra imperdibile inaugurata ieri da Forma Meravigli. Il percorso espositivo, […]

  

Vedere è tutto

Si intitola “Vedere è tutto”, ed è un libro che vi voglio consigliare. Edito da Contrasto, raccoglie dodici interviste con Henri Cartier-Bresson apparse su diversi giornali francesi tra il 1951 e il 1998 e, molte, mai più rieditate. Sono confessioni, conversazioni, racconti in ordine cronologico sul e del grande maestro, che ci aiutano a comprendere uno dei fondatori di Magnum Photo anche attraverso le parole che scelse per introdurre la sua pratica fotografica a chi lo interpellava. Curato da Clément Chéroux e Julie Jones del Centre Pompidou di Parigi, il testo  fa parte della fortunata collana “Lezioni di fotografia” che […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>