Paolo Pellegrin in mostra alla Leica Galerie di Milano

Muovendosi in quella “terra di mezzo” e di nessuno che sta al confine tra Stati Uniti e Messico, nel 2010 Paolo Pellegrin ha raccontato attraverso le immagini un luogo di forti tensioni razziali, di disparità e discriminazioni, dove chi viene dalla povertà rischia parecchio per approdare nel suo eden immaginario. Questo lavoro di Pellegrin, puripremiato reporter membro di Magnum Photo dal 2005 e vincitore di diverse edizioni del World Press Photo, verrà esposto da domani alla Leica Galerie Milano in via Mengoni 4 (angolo Piazza Duomo), in una mostra che si inaugura alle 18.30 e che raccoglie trenta scatti di […]

  

Massimo Mastrorillo, una mostra e un libro per raccontare L’Aquila

In occasione della sua mostra ospitata fino al 31 ottobre alla Leica Galerie di via Mengoni 4 a Milano, il fotoreporter Massimo Mastrorillo lancia una campagna di crowdfounding che porta l’omonimo titolo: Aliqual. Da molti anni impegnato su progetti fotografici che indagano le conseguenze dei conflitti e dei disastri naturali, Mastrorillo è tornato a L’Aquila dove, dopo sei anni di lavoro, è passato dalla documentazione del post-terremoto a una ricerca visiva che si sofferma sulle zone d’ombra dove tutto assume una connotazione metaforica. “Il mio obiettivo – dice l’autore – era approfondire la condizione di chi in qualunque parte del […]

  

Un’avventura con la signorina Leica

I primi scatti li ho sbagliati tutti. Sarà stata l’emozione di tenere in mano una leggenda, sarà che sono abituata da anni a lavorare con la messa a fuoco automatica che spesso semplifica la vita, ma se provieni dall’utilizzo di macchine più “moderne” di quelle a telemetro, l’esperienza parte proprio male. Dieci clic fuori fuoco. Solo che io non sono Robert Capa e non stavo al D-Day, quindi non avevo molte scuse. Quella leva e quel misterioso quadratino che nel mirino deve combaciare con l’immagine sono stati una bella sfida. Bisogna entrarci in confidenza, farci la mano. Poi ci ho […]

  

Sobol a Milano con una mostra e un workshop

                        Il mio primo incontro ravvicinato con Jacob Aue Sobol risale al maggio del 2012, quando il suo mitico reportage a bordo della Transiberiana testimoniò la bellezza del bianco e nero dell’allora nuovissima Leica M Monochrom, prima fotocamera digitale a telemetro della casa tedesca a scattare escludendo qualunque lettura dei colori dal sensore. La Monochrom venne allora presentata a Berlino durante un evento affollatissimo, tra mondanità, collezionismo e vero interesse per un prodotto che è perfezione. Il lavoro lì esposto di Sobol (si intitolava “Arrivals and Departures”), mi restò […]

  

Quando la passione genera cultura

    Partiamo dalla notizia: sabato 25 e domenica 26 ottobre l’associazione Photosintesi (http://www.photosintesi.it) organizza un festival in terra salentina. La kermesse è Casarano Fotografia e ospita anche la manifestazione di chiusura di FotoArte 2014 organizzata in collaborazione con diversi circoli fotografici pugliesi, nonché la Giornata Nazionale del Fotoamatore patrocinata dalla UIF (Unione Italiana Fotoamatori). Si svolge nel chiostro Chiostro seicentesco del Palazzo dei Domenicani di Casarano. Raccoglie ormai fotografi e appassionati da tutta la regione, un po’ anche dalla Penisola, e ha il pregio, raro, di dare vita a momenti culturali legati a questa giovane arte in un’area geografica solitamente […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>