A proposito di sguardo in fotografia

“I nostri occhi possono guardare tutto l’universo, ma non potranno mai davvero guardare il nostro volto direttamente. In questa incredibile condizione sta forse la nostra maledizione, ma anche la meravigliosa necessità di guardare davanti a noi e, oltre noi stessi, verso gli altri”. Questo aforisma perfetto è di Giovanni Gastel, uno dei maggiori fotografi contemporanei italiani. Sta in un libro ormai introvabile dal titolo “Look Beyond”, ed. Skira, uscito due anni fa sponsorizzato dal brand Police (azienda ottica) e il cui ricavato delle vendite andò a sostegno dell’impegno internazionale di Medici Senza Frontiere. Il bel volume si nascondeva nel mio […]

  

Vedere è tutto

Si intitola “Vedere è tutto”, ed è un libro che vi voglio consigliare. Edito da Contrasto, raccoglie dodici interviste con Henri Cartier-Bresson apparse su diversi giornali francesi tra il 1951 e il 1998 e, molte, mai più rieditate. Sono confessioni, conversazioni, racconti in ordine cronologico sul e del grande maestro, che ci aiutano a comprendere uno dei fondatori di Magnum Photo anche attraverso le parole che scelse per introdurre la sua pratica fotografica a chi lo interpellava. Curato da Clément Chéroux e Julie Jones del Centre Pompidou di Parigi, il testo  fa parte della fortunata collana “Lezioni di fotografia” che […]

  

Il blog di Barbara Silbe © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>