Che spesso il nostro paese non sia in alcuni provvedimenti di legge un paese civile e’ la storia che lo racconta.
Quotidianamente vengono narrati fatti in cui chi ha subito violenza e si è difeso rischia il processo e la condanna cosi come chi passa ingiustamente mesi nelle carceri italiane in attesa di giudizio per poi essere liberato senza troppe scuse da parte dello Stato.
Questo è’ il paese dove, ancora oggi, il termine “Gerolimoni” vuole significare pedofilo senza che si sappia che il signor Gerolimoni dalle accuse di pedofilia era stato assolto.
Così e’!
Ma adesso non c’è pace nemmeno per gli animali domestici come cani, gatti, pesci rossi e conigli.
Questi sono considerate “cose” e quindi pignorabili così come il televisore, le lampade le automobili e le moto.
Segno della nostra inciviltà sociale ed umana ma anche di una confusione giuridica visto che da una parte nascono norme a tutela degli animali domestici e dall’altra si permette ad Equitalia di pignorare il nostro caro compagno di casa.
Animali come “cose” ed è per questo che è nata una campagna lanciata da Tessia Gelisio #giulezampe per modificare la legge che permette questa ridicola e assurda possibilità .
Intanto sul web prolificano commenti come quello di una moglie che chiede ad Equitalia di pignorare il marito…ma questa è un’altra storia .

Tag: , , , , ,