30Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:Diana.jpg,thumb,pp_image]La grande prova (69-72-74 per uno score totale di 215) che l’azzurra Diana Luna ha offerto nel Sas Master, sul tracciato del Losby Club di Oslo le ha regalato uno splendido terzo posto a pari merito con la tedesca Anja Monke. Ma regala soprattutto a me l’opportunità di dedicarle qualche riga nel Blog. Perchè Diana, lo dico, con la solita franchezza è decisamente misconosciuta nell’ambiente della tifoseria golfistica nazionale. Si parla solo di pro e ben poco di proettes (e io, scusate il bisticcio di parole, mi riprometto di colmare questa carenza con il Blog). Si segue a stento il […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
29Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Prendo al volo il commento di Alessandro sul doping per rispondere pubblicamente con questo post alle perplessità di lettori del Giornale e del Blog, a proposito di questi rumors. Cioè della possibilità che facciano uso di sostanze dopanti anche professionisti e non professionisti dello sport verde per eccellenza. L’ho già scritto e lo ribadisco: Che c’azzecca il doping con il golf? Vorrei tentare di chiudere, almeno momentamente, la polemica citando, considerato che l’occasione si presta, una frase del medico e drammaturgo austriaco Arthur Schnitzler: <E’difficile stabilire quando la stupidità assume le sembianze della furfanteria e quando la furfanteria assume le […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
24Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Eccomi a Lei cara Elettra che mi chiedeva, di risponderle, con comodo, una volta ultimata l’inchiesta che ho compiuto sulla strade d’Italia, di spiegarle perchè preferisco Jack Nicklaus a Tiger Woods. O meglio, perchè mi ostino a considerarlo il mio giocatore preferito. Vede, cara Elettra, in realtà non c’è una vera e propria ragione. Anzi, sincerità per sincerità, la motivazione di questa mia scelta sta tutta nelle prime emozioni che l’Orso d’Oro ha saputo trasmettermi quando io ho scoperto il golf. C’era l’entusiasmo di seguirlo nelle sue imprese. Anche con discreta difficoltà perchè Internet era ancora un pianeta da scdoprire e in Italia, […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
21Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Troverete tutti i particolari sulle pagine sportive del Giornale di domani , compresa un’intervistina al riguardo che ho chiesto al volo a Chicco Molinari , quindi non voglio togliervi la soddisfazione di approfondire l’argomento. Sappiate però fin da subito che la signora Sheila Drummond, cieca dal 1982, è la prima donna che è riuscita a fare hole in one. La Drummond, 53 anni, ha sentito la pallina colpire l’asta della bandiera prima di entrare in buca e quasi non credeva a quanto accaduto. «Siete sicuri che sia entrata veramente in buca?», ha chiesto agli amici. Sheila ha realizzato il colpo più bello della sua […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
19Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:Arnie.jpg,thumb,pp_image]Sfido chiunque a sostenere il contrario. Arnold Palmer è un grand’uomo. E’ sempre stato grande. Quando giocava a tempo pieno, visto che in carriera ha vinto il vincibile e quando, come adesso, fa finta di dedicarsi soltanto agli affari. Ma oltre che negli affari Arnold Palmer si è buttato, con tutta l’energia dei suoi verdissimi 78 anni, nella solidarietà: progetti di assistenza ai bambini che hanno disfunzioni cardiache, alle donne che hanno problemi ginecologici, agli uomini che lottano contro il tumore alla prostata. Assicurando, tramite la Arnold Palmer Medical Foundation, coi suoi denari, la ricerca, l’assistenza medica e il supporto finanzariario agli ospedali che portano il suo […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
16Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Egregio dott. Villa, ho scoperto il suo nuovo blog, davvero interessante ! Vorrei inviarle alcune domande inerenti il Golf e la sua attività professionale. Poi pubblicherei il tutto nel mio blog: www.hcp34.it potrei inviare il testo e rubarle qualche minuto ? Grazie per l’attenzione, distinti saluti. Paola P.” Dobbiamo abituarci. Io stesso, dopo 30 anni di carriera, prima o poi forse mi ci dovrò abituare: il futuro delle interviste sarò sempre più digitale. Giusto? sbagliato? Per ora io ho deciso di restare fra coloro che preferiscono vedere in faccia le persone che intervistano. Così come mi sono impegnato deontologicamente, un […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
13Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:Tiger.jpg,thumb,pp_image]Tiger Woods ha vinto anche l’ U.S. PGA Championship, edizione numero 89, il quarto e ultimo major stagionale maschile sul tracciato del Southern Hills Country Club di Tulsa, in Oklahoma. Il numero uno mondiale ha compiuto il giro finale in 69 colpi per uno score complessivo di 272 (71 63 69 69), otto sotto par. Woods, al 13° successo in un major, al quinto titolo stagionale e al 59° nell’US PGA Tour, non ha avuto vita facile nel turno conclusivo per l’incredibile prestazione di Woody Austin, secondo con 274 (68 70 69 67), e di Ernie Els, terzo con 275 (72 […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
13Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli assidui lettori del Giornale se ne saranno accorti: in questo periodo sono impegnato per il mio lavoro di inviato, con un’inchiesta a puntate sul fronte più caldo dell’estate: le strade e le autostrade dei vacanzieri. Disagi, insidie, pericoli, code e rallentamenti unite alle nuove tagliole dell’epoca moderna, rappresentate da autovelox e fotored. In tutta onestà, ho poco tempo per infilarmi sul tee di qualche buca uno della penisola perchè preferisco raccontarvi nel dettaglio come stanno le cose in quella diario di bordo che trovate nella pagine delle Cronache. Più che i courses, dunque, sono piuttosto i ricorsi di ogni estate, con l’aggiunta di qualche pericolo e di […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
09Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Breve seguito al post precedente. Ho la presunzione di aver portato fortuna a Mark Roberts . <Gli streakers-cito testualmente una agenzia dell’Ansa che giunge da Londra-potranno correre nudi durante le manifestazioni sportive. Non e’ reato: lo ha deciso un tribunale di Liverpool> Di conseguenza i giudici non possono impedire a Mark Roberts di fare spogliarelli sui campi da gioco. Dopo la sua più recente performance la polizia britannica aveva infatti chiesto ai magistrati di emettere un provvedimento per comportamenti antisociali a carico del recordman degli strikers . Provvedimento che, puntualmente, i giudici hanno respinto. Quindi: Go! Mark, go! Facci sorridere ancora. Perchè nel golf […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
06Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci sono anche i Gabriele Paolini del golf . Si, gli esibizionisti della telecamera che non salutano con la manina, non alzano cartelli con florilegi vari dietro i i telecronisti di turno, ma, preferiscono correre a spron battuto sui courses, meglio se durante i Majors, per mostrare al mondo le loro nudità . Qualcuno gli chiama strikers. In ogni caso spogliarellisti o spogliarelliste che, togliendosi tutto con grande rapidità ci tengono particolarmente a mostrare le chiappe, magari alla buca 18. Possibilmente prima di un decisivo birdie. Fin qui niente di nuovo, forse. Solo che non tutti sanno, nemmeno io lo sapevo, in […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
03Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Grazie Alex per lo spunto che mi offre a proposito di golf e non più giovanissimi. La racconto volentieri la storia di William Powell, [photopress:William_Powell.jpg,thumb,alignright]un <ragazzino> di colore, pronipote di schiavi dell’Alabama, diventato anche se in ritardo una sorta di bandiera del golf <libero> e festeggiato nell’Aprile scorso con tutti gli onori dalla Pga americana per i suoi 90 anni. Scoperto il golf a tredici anni grazie al suo pediatra, divenne rapidamente un ottimo giocatore guidando la squadra dell’High School di Minerva nell’Ohio. Poco più ventenne si trovò a partire per la seconda guerra mondiale mobilitato in Normandia per il D-Day. Durante […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021
01Ago 07
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Come si dice?Piccoli ma tosti. Ma, forse, nemmeno tanto piccoli soltato tosti. Così mi sembra giusto girarvi anche la notizia del gran bottino dell’Italia che , con Matteo Manassero, Claudio Viganò, Chiara Brizzolari, Ludovica Carulli , [photopress:Italia_Young_2007_grande_01.gif,thumb,alignleft]vincendo due delle tre medaglie d’oro in palio, ha letteralmente divorato l’European Young Masters, una delle più importanti rassegne continentali per giovani Under 16, disputata sul percorso del Bondues, a Chateau de la Vigne in Francia, e alla quale hanno preso parte 25 nazioni. Nella classifica a squadre gli azzurri hanno totalizzato uno score complessivo di 656 colpi (216 224 216) infliggendo una discreta umiliazione all’Inghilterra (665). Al […]
il Blog di Gabriele Villa © 2021