25Lug 09
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Scusate se insisto nella lotta a certi “privilegi” ma la domanda sorge spontanea considerato ciò che sto vedendo all’Evian Masters ,dove certe proettes giocano come e meglio di certi pro. Visto che le donne hanno raggiunto la parità e l’hanno anche sorpassata, mi domando e vi domando (anche alle signore naturalmente) se non sarebbe il caso di sradicare definitivamente dai courses quei benedetti tee rossi che avvantaggiano di una manciata di metri la signore golfiste. [photopress:rossi.jpg,thumb,pp_image]Dati i tempi che corrono e gli scores che si vedono, trovo quei tee rossi un’eredità imbarazzante di un passato che è davvero passato. E […]
il Blog di Gabriele Villa © 2023
17Lug 09
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Buongiorno Signor Villa, ogni tanto leggo il suo blog e lo trovo molto interessante. Non so se abbiate già affrontato una nuova tematica che volevo sottoporre alla sua attenzione. Ho appena scoperto che ultimamente si organizzano gare anche su percorsi di 9 buche. Ed ho altresì scoperto che un n.c. può prendere l’handicap anche su tali percorsi. Secondo lei è una cosa giusta? Voglio dire… io gioco da poco più di un anno e con costanza e impegno ho fatto il mio normale percorso di 18 buche, dove lo sforzo è maggiore e non si sa come si arriva alla […]
il Blog di Gabriele Villa © 2023
12Lug 09
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:1243506901_rocchetti_1.jpg,thumb,pp_image]«Sono il Pistorius del golf». Un po’ scherza e un po’ dice sul serio, Pierfederico Rocchetti, classe 1972, il primo atleta disabile e amateur italiano a essere stato invitato a partecipare a una gara di golfisti professionisti. Quello che Pistorius voleva fare, e cioè competere con gli atleti normodotati, a Pierfederico – che gioca a golf da quando aveva solo 5 anni – è riuscito. L’appuntamento è al Circolo Golf e Tennis di Rapallo, dal 15 al 18 Luglio, «Capita che nelle gare fra professionisti vengano ospitati anche giocatori dilettanti –spiega -, ed è sempre un riconoscimento importante, ma in […]
il Blog di Gabriele Villa © 2023
09Lug 09
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Melissa, una giovane e simpatica dilettante mi scrive per lamentarsi che dedicando un post a Diana Luna sono stato un po’troppo sbrigativo. Non mi è sembrato.In gni caso fornisco subito altre e preziose informazioni per far crescere con quest’ulteriore intervento le quote rosa in questo blog. Diana Luna è nata a Roma il 3 settembre 1982. E’ passata professionista nel 2001 dopo aver vinto da dilettante due titoli juniores (1998 e 1999) e uno ragazze (1998). Nel LET, oltre ai due successi, ha ottenuto quindici piazzamenti tra le top ten. In particolare lo scorso hanno ne ha conseguiti cinque con […]
il Blog di Gabriele Villa © 2023
04Lug 09
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:portrait_style_souriant.jpg,thumb,pp_image]”Piacere, sono la nuova Sophie”. C’è di che allarmarsi, ammetto. Le premesse del nuovo incontro con il sex-symbol dell’universo rosa del golf non sono delle migliori. E’come se quel sorriso raggiante con cui mi accoglie nella hall di un grande albergo di Torino, stendesse, all’improvviso, una cortina di nebbia sull’immagine della “vecchia” Sophie . Quella che noi, uomini di golf e di mondo, abbiamo bene in mente: una campionessa molto carina , piacevolmente un po’svestita. Da apprezzare mese, dopo mese, sfogliando i suoi particolarissimi e popolari calendari. Che cosa ti è successo? Una delusione d’amore, una folgorazione sulla via della […]
il Blog di Gabriele Villa © 2023