Dott.Luca Vigo


La storia personale di ognuno di noi spesso scrive la strada da precorrere. E’ il caso di Luca Vigo e Francesco Carones, che hanno iniziato a lavorare insieme dopo un passato al San Raffale dove il secondo era il tutor del primo nel reparto di oculistica. Da allora ne è passato di tempo, fino a oggi dove i due medici sono uniti nel progetto Advalia Clinica polispecialistica integrata, la “casa della Patient Experience” che significa non solo l’eccellenza clinica raggiunta da Carones Vision nel settore oftalmico ma anche l’alta offerta in altri ambiti specialistici quali la ginecologia, l’odontoiatria, l’ortopedia, la chirurgia plastica ed estetica. L’approccio si avvicina alla filosofia americana di coccolare il paziente, dall’andare a prenderlo a riaccompagnarlo a casa, seguirlo nel suo percorso, una cosiddetta ‘Consierge medicine’, in America che mette al centro il paziente. Nel nuovo building in via Domodossola 19 a Milano accade questo e si usa una nuova lingua medica. Non a caso si parla di ‘persona’ e non di ‘paziente’. Empatia, contatto umano, dialogo aperto e autentico. “L’obiettivo finale mio e di tutte le persone che ho via via coinvolto in questo progetto -ha detto Francesco Carones, il primo oculista ad aver impiantato per la prima volta a livello mondiale una lente multifocale torica in grado di correggere contemporaneamente cataratta, presbiopia e astigmatismo; tra i pochissimi oftalmologi in Europa, nel 2016 il dott. Carones ha conseguito il titolo di ‘Physician CEO‘ a seguito del Master di formazione manageriale presso la Kellogg School of Management di Chicago, Illinois (USA)- va infatti oltre la salute del paziente, per puntare a tutto tondo alla qualità della sua vita. Per noi medici specialisti la domanda-chiave da porre al nostro paziente non è solo “cosa c’è che non va”, ma “cosa è importante per te”. E’ la proposta di un percorso da compiere non “per il paziente” ma “con il paziente”, con spirito positivo. Per questo non è stato facile individuare una definizione ufficiale di Advalia. Mi sono confrontato con tutto lo staff e insieme abbiamo trovato un punto d’incontro su “Clinica polispecialistica integrata”. Ma per noi, di fatto, è ‘la casa della Patient Experience'”. E si entra nel particolare. “Siamo specializzati nella chirurgia refrattiva della cataratta e nel trattamento di alcuni problemi della vista o della superficie oculare, della lacrimazione, facciamo oftalmologia pediatrica -spiega Luca Vigo, referente di Oftalmologia per il Centro Carones, responsabile del Centro Studi Lacrimazione; esegue interventi di Chirurgia Refrattiva (PRK e FEMTOLASIK) con il laser ad eccimeri e il laser a femtosecondi per la correzione dei difetti visivi, trattamento della presbiopia e della cataratta, cross-linking corneali per la cura del cheratocono – in più, i nostri colleghi si occupano più di chirurgia della retina, della cornea, del glaucoma, retina medica”. Non solo. “Rappresentiamo una realtà che opera a 360°, dai trapianti di cornea, ai distacchi della retina, interventi intra oculari per correggere la vista, interventi con il laser”. Molto spesso, del peso della schiavitù da occhiali e lenti ci rendiamo conto solo quando ce ne liberiamo. “E un aiuto può sicuramente arrivare proprio dalle testimonianze vere e sentite di chi il problema lo ha già brillantemente superato -continua Vigo- e desidera condividere non solo il “prima” ma anche e soprattutto il “dopo”: la libertà di vita ritrovata, i diaframmi che spariscono, gli impedimenti svaniti, una qualità di vita riscoperta o insperata e, perché no, anche la sicurezza da quei piccoli pericoli a cui ci esponiamo inutilmente quando non vediamo bene. Perché la vostra esperienza di oggi sia la “vita senza occhiali” di altri domani”.

Tag: , , , ,