Contrariamente al detto borsistico ‘sell in may and go away’, nel mese di maggio i mercati azionari hanno continuato il rally macinando nuovi record ed anche in questo scorcio di inizio estate la tendenza non sembra affatto terminare con qualche breve rallentamento. Tutto ciò ha regalato soddisfazioni al nostro Portafoglio azionario ‘The Challenge’.

Il tema dietro a questo movimento è noto: dati macro che non deludono più di tanto e un calo dell’inflazione moderato, che lasciano intendere la possibilità crescente del famigerato “soft landing”, ovvero una situazione in cui l’inflazione rientra senza bisogno che l’economia rallenti più di tanto. La conseguenza di ciò è che le banche centrali possono rilassarsi ed eventualmente tagliare i tassi al minimo segnale di debolezza, oppure anche solo per adeguare la politica monetaria al quadro inflattivo. Pertanto sicuramente abbiamo visto un top dei tassi di interesse, con la BCE che ha iniziato a tagliare i tassi e molto probabilmente entro la fine del 2024 anche la FED inizierà a tagliare i tassi a tutto vantaggio delle aziende, soprattutto quelle ad alta crescita.

 

Le nostre strategie operative ci consentono di proseguire l’attività sia nelle fasi di debolezza dei mercati che in presenza di mercati con forza relativa in aumento, macinando target su target sui nostri Portafogli azionari. Ricordate che i nostri consigli operativi del LombardReport.com vi seguono ovunque, al lavoro o in ferie, basta un click per non farti perdere nessuna occasione di fare trading ma anche guadagnando.

E veniamo ad un’altra delle operazioni vincenti di questo 2024 sul Portafoglio Storico:

Apple, simbolo: AAPL, codice Isin: US0378331005, è un titolo inserito nel portafoglio The Challenge di Lombardreport.com “tradato” con la strategia “Azioni USA”. Il titolo è quotato sul mercato borsistico NASDAQ di New York.

Abbiamo acquisto il titolo statunitense precisamente il giorno 7 marzo 2024, al prezzo di 169,00 $ con la strategia Azioni USA del Portafoglio The Challenge. Dopo meno di tre mesi di contrattazioni e precisamente il giorno 12 giugno 2024, il titolo è riuscito a toccare il nostro livello di target a 219,70 $ al quale abbiamo venduto guadagnando un magnifico + 30,00% !

La società APPLE non ha certo bisogno di presentazioni. L’azienda si occupa di progettazione, produzione e vendita di smartphone, personal computer, tablet, dispositivi indossabili e accessori e altre varietà di servizi correlati. I suoi prodotti e servizi includono iPhone, Mac, iPad, AirPods, Apple TV, Apple Watch, prodotti Beats, AppleCare, iCloud, negozi di contenuti digitali, streaming e servizi di licenza. Infine proprio nel corso della scorsa settimana ha presentato ‘Apple Intelligence’ un aggiornamento a livello di sistema del software sui suoi dispositivi che, secondo il colosso della tecnologia, potrebbe offrire agli utenti una versione personalizzata dell’intelligenza artificiale generativa.

L’azienda fondata da Steven Paul Jobs, Ronald Gerald Wayne e Stephen G. Wozniak nell’aprile 1976 con sede a Cupertino, California, nel 2023 ha fatturato quasi 400 miliardi di dollari, ha oltre 161.000 dipendenti in tutto il mondo ed opera nei seguenti segmenti geografici: Americhe, Europa, Cina, Giappone e resto dell’Asia Pacifico, India, Medio Oriente, Africa e Australia e capitalizza in borsa più di 3.350 miliardi di $.

Il Portafoglio The Challenge attua una strategia di medio-lungo termine su titoli azionari, italiani, europei e statunitensi, con buoni dati di bilancio negli anni e che sono attualmente penalizzati dal mercato per ragioni varie (es. una trimestrale al di sotto delle attese, una news inaspettata, ecc.) e con prospettive di guadagno superiori al 20%.

Di seguito l’equity line aggiornata al 13 giugno 2024:

Per la prima volta abbiamo svelato le nostre strategie operative !

Acquista con uno sconto del 60 % Il Sistema di Trading Tomasini

SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE

CLICCA QUI >>