Il giorno della lucertola
Il giorno della lucertola…
Il pattern di oggi, almeno al momento di andare in pagina, è quello della lucertola oppure del doji o insomma affibbiategli il nome che volete ma significa sostanzialmente indecisione, riequilibrio, congestione. Il mercato chiude al prezzo in cui ha aperto.
E dopo un ribasso epocale come questo vuole dire molto.
Quelli bravi oggi, sentivo in giro, iniziano a compricchiare perché le migliori azioni sono a sconto. Ovviamente significa che poi domani devi essere pronto a vendere in perdita se la lucertola diventa un elefante.
Noi fino alla prova provata del bottom del mercato stiamo fermi e ci lecchiamo le ferite.
In situazioni come queste nessuno è rimasto indenne tranne quelli che comprano certificati di deposito e poi operano in intraday, ma è lavoro per pochi e non per tutti.
Tutti gli altri, compreso Tomasini, hanno preso quelle di Sandrone.
Ma fa parte del gioco.
L’unico errore che non si deve compiere è disamorarsi del gioco: il venditore vero quando prende una porta in faccia fa spallucce e passa al prossimo cliente. Il tombeur de femmes che riceve un no semplicemente si attacca a Tinder e riparte da zero. Così dobbiamo fare noi … così gira il fumo nel nostro settore.
RispondiInoltra
|