04Feb 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutti sappiamo che non fumare, seguire una dieta equilibrata, fare attività fisica con regolarità e ridurre al minimo i consumi di bevande alcoliche ci può aiutare a prevenire tante malattie. Ma quali sono gli altri pilastri fondamentali per vivere più a lungo e bene? Ce lo spiega Simone Gibertoni, CEO di Clinique La Prairie, clinica svizzera a Montreux che da oltre 90 anni è leader nella longevità. Stile di vita, nutrizione, genetica, epigenetica. Voi che da oltre 90 anni studiate il tema della longevità: cosa bisogna fare oggi per vivere più a lungo e bene? La pandemia globale […]
Occhi sul mondo © 2023
29Dic 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nella foto: lo chef Heinz Beck Come è cambiata la cucina italiana negli anni? Quali le importanti evoluzioni? A cosa è dovuto il boom negli ultimi 10 anni della cucina e delle trasmissioni televisive? Lo abbiamo chiesto a Heinz Beck, rinomato chef del ristorante “La Pergola” di Roma premiato con 3 stelle Michelin e chef di Palazzo Fiuggi, tempio internazionale del wellness. Lei durante il periodo forzato del lockdown, quello della prima fase del Covid, ha scritto ben 2 libri.. Sì, esatto. Essendo chiuso il ristorante durante il lockdown ho avuto il tempo per scrivere un libro […]
Occhi sul mondo © 2023
08Ott 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dario Scotti da oltre trentacinque anni è alla guida dell’omonima Azienda di famiglia, fondata nel lontano 1860 dal bisavolo Pietro Scotti. Oggi Dario Scotti, che tra il riso è nato e vissuto, guida l’ascesa della Riso Scotti a Gruppo industriale alimentare risiero europeo. Lei appartiene alla quinta generazione della dinastia della sua famiglia che si occupa dell’azienda Riso Scotti. È stata una sua scelta o un’imposizione intraprendere questa attività? È stata una scelta automatica. La nostra all’epoca era una piccola azienda, che aveva in tutto 30 dipendenti ed io ero figlio unico. Quindi era quasi naturale che continuassi il lavoro […]
Occhi sul mondo © 2023
30Lug 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La fine di un matrimonio lascia quasi sempre un senso di grande sconfitta interiore e personale. Ci si può sentire falliti e incapaci di aver saputo affrontare le difficoltà. In base alle nuove leggi cosa fare una volta presa la decisione di separarsi? Cosa fare prima di chiedere la separazione? Cosa non fare durante la separazione? Abbiamo chiesto questi ed altri quesiti all’Avvocato Massimo Giordano, dello Studio Legale Giordano & Associati di Lecco. Con la sentenza n. 32198, pubblicata in data 5 novembre 2021, le Sezioni Unite della Corte si sono espresse intervenendo sulla sorte e definizione dell’assegno di divorzio […]
Occhi sul mondo © 2023
25Mag 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Valgono parecchi milioni i beni che l’Italia sta sequestrando agli oligarchi russi per dar seguito alle ritorsioni internazionali contro la guerra in Ucraina seguendo così i passi di altri paesi europei. Il Prof. Avv. Andrea Moja, avvocato a Milano, esperto in diritto internazionale, il cui Studio ha seguito il Trust che deteneva il possesso di Villa Altachiara di Portofino, immobile successivamente acquistato tramite asta giudiziaria dall’oligarca russo Eduard Khudaynatov, spiega e fa chiarezza sulla reale posizione giuridica della villa in relazione ai sequestri dei beni agli oligarchi russi in Italia. L’avv. Moja è Professore di International Business Law presso […]
Occhi sul mondo © 2023
27Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Produttore cinematografico, pittore, scultore, regista, mecenate ma soprattutto artista. Poliedrico come pochi con un’inesauribile energia. Un’infanzia, un’adolescenza e una maturità scandita da incontri onirici con alcune delle figure più affascinanti del nostro tempo: artisti, cineasti, attori, scrittori, cantanti, politici, intellettuali ed molto altro ancora. Un’esistenza quindi trascorsa nel magico mondo del jet set nazionale e internazionale cullato dalla dolce vita del secolo scorso. Di recente anche l’incontro con Papa Francesco. Ci racconti il suo incontro con il Papa… Il mio incontro con Papa Francesco, il 24 novembre scorso, è stato davvero memorabile. Tempo fa dipinsi un quadro con […]
Occhi sul mondo © 2023
23Feb 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Com’è cambiato il mondo delle investigazioni dopo il Covid? Quali sono oggi le indagini più richieste? Ne parliamo con il Professor Giuseppe Gelsomino, direttore dell’agenzia investigativa Shadow Detectives di Milano che dal 1981, oltre ad essersi occupato di alcuni dei più importanti casi di cronaca d’Italia, aiutando le indagini alla ricerca della verità, ha aiutato migliaia di persone a risolvere problemi di varia natura. Dal 1994 è docente universitario di Tecnica Investigativa e Criminalistica. Nella sua carriera ha operato sovente in collaborazione con Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Direzione Investigativa Antimafia. Professore, com’è cambiato il vostro […]
Occhi sul mondo © 2023
08Ago 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tre anni fa, in una giornata di pioggia alla vigilia di Ferragosto, crollava il Ponte Morandi a Genova. Morirono 43 persone che, per loro sventura, stavano percorrendolo. Il processo per quella strage è in corso (e vede imputata la società Autostrade) e nessuno può dimenticare lo sgomento che provocò in noi quella tragedia. Nei genovesi ma anche in tutti gli italiani che in quell’occasione scoprirono l’insicurezza di ponti e gallerie in cui avevano fiducia. Oggi a scavalcare il torrente Polcevera c’è il nuovo Ponte San Giorgio disegnato dall’architetto Renzo Piano e costruito nel tempo record di 420 giorni. […]
Occhi sul mondo © 2023
02Apr 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo più di un anno di Covid e conseguenti chiusure abbiamo chiesto ad uno dei più rinomati chef stellati, quale futuro attende l’alta cucina e la ristorazione. La cucina italiana, uno dei primissimi motori della nostra economia, e un biglietto da visita dell’Italia nel mondo, è oggi in ginocchio. Giancarlo Morelli, chef eclettico ed estroso, è ottimista anche in un momento difficile come questo. Da enfant prodige a chef pluripremiato e imprenditore accorto e lungimirante, Morelli oggi dirige tre ristoranti. Nella sua cucina, elegante e schietta, convergono tradizione, ricerca e convivialità. Da sempre rispettosa della natura e senza sprechi. […]
Occhi sul mondo © 2023
20Mar 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alessandro Benvenuti, attore, regista, scrittore, direttore artistico di diversi teatri italiani e autore della fortunata serie televisiva “I Delitti del BarLume”, è soprattutto un artista alla ricerca di una forma d’arte sempre nuova. Un esploratore della cultura fin dai tempi dei Giancattivi che rifugge dalla banalità. Ci parla della sua nuova sfida: ricostruire il teatro dall’anno zero. Una forma d’arte che il Covid ha praticamente annullato e va rifondata. Teatri ancora chiusi e cinema ancora deserti… non sono anche questi generi di prima necessità per la mente? Continuare ad affermare l’ovvio diventa, ogni giorno che passa, un esercizio sempre più […]
Occhi sul mondo © 2023