Blog Home
Pensieri di una vecchia checca
  • Blog
  • Perchè esisto
19Ott 17

4x

Tweet

Questo articolo è stato scritto giovedì 19 Ottobre 2017 alle 13:24 nella categoria .

« Ruspe sulle baracche degli immigrati?
  • Ricerca

  • Chi Sono

    Nino Spirlì 

    Nato a Taurianova (RC) il 13 luglio 1961, ma romano d'adozione. E' crudo, diretto, spregiudicato, tenace, sentimentale, passionale, tuttosessuale, espansivo e non perdona. Scrittore audace, comico di talento e autore di format TV e soggetti cine-televisivi. (La Fattoria, Né con te, né senza di te, Forum) Inizia giovanissimo a recitare nelle rappresentazioni delle commedie e delle tragedie greche e latine. Nel 1990 è chiamato a Parigi dal Centre Dramatique National Theatre du Campagnol: la collaborazione durerà fino al 1996. Li definisce gli anni più artistici e sensuali. Nel 1995 dirige in teatro “Ryoju - Il Fucile da Caccia" - di Y. Inoue. Nel 1996 dirige "L'uomo dal fiore in bocca" - di L. Pirandello - Unica versione autorizzata ad essere interpretata da sole donne: Che fissazione! Nel 1999 resta "vedovo" di suo padre, al quale era legato da un legame profondo. Nel 2000 crea il reality tv "La Fattoria" e ne cede i diritti a Rti. Firmerà la puntata pilota, ma non il programma... Sic! Nel 2005 cede i diritti televisivi e cinematografici del racconto "La Capitanessa", che diventerà la fiction "Né con te, né senza di te" su Rai Uno, nell'autunno 2012. Dal 2001 a 2011 è Autore di "Forum" (Canale 5 e Rete 4). A primavera 2011, torna in scena con "PIRANDELLODRAG", dialogo platonico ispirato a "La morte addosso" di L. Pirandello. Novembre 2011 è il mese di concepimento del primo romanzo "Diario di una Vecchia Checca", Premio Metauros 2012. Dal 2013 scrive per IlGiornaleOFF.it. Dal 2014, scrive “I Corsivi della Vecchia Checca” su Il Garantista. Dal 23 giugno 2014 dirige l’emittente tv SUD, “la ttivvù con l’accento meridionale”, sul canale 656 ddt.

    Ecco il suo sito: www.ninospirli.it

    Scrivi una mail a Nino Spirlì

  • Categorie

    • Cronache (467)
    • Cultura (225)
    • Esteri (105)
    • I pensieri di una vecchia checca (13)
    • Interni (338)
    • Politica (97)
    • Sanità (12)
    • Sport (4)
  • Ultime discussioni

    • Claudio. su Un uomo impaurito.
    • franco bolsi su Un uomo impaurito.
    • fredrica imperatori su Un uomo impaurito.
    • Signor nessuno su Un uomo impaurito.
    • AlbertNola su Un uomo impaurito.
  • RSS Ultime notizie

    • Porta in faccia alla Murgia, i segreti di Ratzinger e Putin: quindi, oggi... 20 Marzo 2023
      Quindi, oggi...:
    • La Schlein e il sondaggio che fa tremare Conte 20 Marzo 2023
      L'effetto Schlein funziona al contrario: crolla il Movimento 5stelle di Conte mentre rimane stabile la colazione di centrodestra
    • “Diceva che era un parente…”. Nuovi misteri sul caso di Grazia Prisco 20 Marzo 2023
      Continuano a emergere dettagli discordanti nella storia di Grazia Prisco, l'anziana trovata morta in una zona montuosa in provincia di Avellino
    • Maternità surrogata e agenda Lgbt, così Schlein ha "esiliato" i cattodem 20 Marzo 2023
      Le battaglie ultra-progressiste del nuovo segretario Pd hanno disorientato i teodem, che ora chiedono un "confronto tra le diverse sensibilità". Ma su certi temi la dottrina cattolica non prevede compromessi
    • "Ampio spazio alle priorità del governo". L'Ue apre all'Italia sui migranti 20 Marzo 2023
      Bruxelles ha inviato ai leader dei 27 Paesi una lettera anche sul fronte immigrazione: frontiere più sicure e lotta agli scafisti. L'ottimismo dell'esecutivo: logica più espansiva sugli aiuti finanziari
    • C'è dell'acido nell'acqua santa. E al battesimo si sfiora la tragedia 20 Marzo 2023
      Momenti di paura in una chiesa di Villafranca Tirrena, dove una bimba è stata battezzata con dell'acido. Uno sciocco errore di un ministrante avrebbe potuto trasformare una giornata di festa in un'immane tragedia
    • La riforma delle pensioni è legge. Ma in Francia è già rivolta 20 Marzo 2023
      Emmanuel Macron supera le mozioni di censura contro la riforma delle pensioni. I sindacati e i partiti di opposizione sono sul piede di guerra. Previsto un giovedì nero per la Francia
    • Parolacce, gaffe e insulti: ecco tutti gli scivoloni dell'Annunziata 20 Marzo 2023
      La conduttrice di Rai3 ha spesso dimostrato un'insofferenza con diversi suoi interlocutori (che non sono mai stati, guarda caso, di sinistra), cascando nel corso degli anni in molte figuracce
    • Il nuovo accordo tra Philip Morris Italia e il Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana 20 Marzo 2023
      Philip Morris Italia investirà fino a 500 milioni di euro in cinque anni per la filiera agricola del tabacco in Italia. Si tratta del più alto investimento da parte di un’azienda privata sulla tabacchicoltura italiana
    • L'incidente in moto, il coma. Addio a Iuri Lapicus, star delle arti marziali 20 Marzo 2023
      Iuri Lapicus, star italiana della Mma a livello mondiale, è morto dopo tre giorni di coma. Lo scorso venerdì, era rimasto vittima di un tragico incidente in moto
  • Siti amici

    • www.mafiano.it
    • www.ninospirli.it
  • Post recenti

    • Gina e Andrea. La “Lollo” da ricordare
    • Il mondo è giovane, grazie a Dio!
    • Papa Benedetto XVI, Quinto Evangelista
    • Perdonare. E come?
    • Veri profughi, clandestini delinquenti, vaganti di mare e di terra, immigrati con forza. E la Fede alla sbarra
  • Archivio dei post

    • Gennaio 2023 (2)
    • Dicembre 2022 (1)
    • Novembre 2022 (3)
    • Ottobre 2022 (1)
    • Settembre 2022 (3)
    • Agosto 2022 (2)
    • Marzo 2020 (6)
    • Febbraio 2020 (3)
    • Gennaio 2020 (1)
    • Dicembre 2019 (3)
    • Novembre 2019 (3)
    • Ottobre 2019 (3)
    • Settembre 2019 (6)
    • Agosto 2019 (2)
    • Luglio 2019 (1)
    • Giugno 2019 (3)
    • Maggio 2019 (4)
    • Aprile 2019 (2)
    • Marzo 2019 (4)
    • Febbraio 2019 (2)
    • Gennaio 2019 (4)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (6)
    • Ottobre 2018 (5)
    • Settembre 2018 (2)
    • Agosto 2018 (3)
    • Luglio 2018 (3)
    • Giugno 2018 (7)
    • Maggio 2018 (4)
    • Aprile 2018 (5)
    • Marzo 2018 (6)
    • Febbraio 2018 (7)
    • Gennaio 2018 (3)
    • Dicembre 2017 (4)
    • Novembre 2017 (5)
    • Ottobre 2017 (4)
    • Settembre 2017 (4)
    • Agosto 2017 (2)
    • Luglio 2017 (1)
    • Giugno 2017 (4)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (5)
    • Marzo 2017 (9)
    • Febbraio 2017 (6)
    • Gennaio 2017 (4)
    • Dicembre 2016 (9)
    • Novembre 2016 (6)
    • Ottobre 2016 (5)
    • Settembre 2016 (5)
    • Agosto 2016 (5)
    • Luglio 2016 (5)
    • Giugno 2016 (6)
    • Maggio 2016 (9)
    • Aprile 2016 (5)
    • Marzo 2016 (5)
    • Febbraio 2016 (6)
    • Gennaio 2016 (7)
    • Dicembre 2015 (6)
    • Novembre 2015 (7)
    • Ottobre 2015 (9)
    • Settembre 2015 (7)
    • Agosto 2015 (6)
    • Luglio 2015 (5)
    • Giugno 2015 (9)
    • Maggio 2015 (9)
    • Aprile 2015 (7)
    • Marzo 2015 (8)
    • Febbraio 2015 (8)
    • Gennaio 2015 (11)
    • Dicembre 2014 (10)
    • Novembre 2014 (10)
    • Ottobre 2014 (12)
    • Settembre 2014 (6)
    • Agosto 2014 (7)
    • Luglio 2014 (11)
    • Giugno 2014 (8)
    • Maggio 2014 (9)
    • Aprile 2014 (8)
    • Marzo 2014 (9)
    • Febbraio 2014 (13)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (10)
    • Novembre 2013 (10)
    • Ottobre 2013 (14)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (17)
    • Luglio 2013 (17)
  • Pagine

    • Perchè esisto
  • Pannello di controllo

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
Il blog di Nino Spirlì © 2023
disclaimer
privacy & cookie policy
torna alla homepage ilGiornale.it
Feed RSS Articoli Feed RSS Commenti
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>