La Sapienza e il rito dell’intolleranza
[photopress:RAID_A_L.JPG,thumb,alignleft] Prima il no dei Collettivi di sinistra a Papa Benedetto XVI, poi il no al dibattito sulle foibe: alla Sapienza di Roma l’intolleranza è di casa in nome di una “tradizione democratica” che tenta di riproporre schemi antichi, quelli del “rituale antifascista” degli anni Settanta. Già, brutto periodo quello, nelle università e nel Paese… con il corollario nel secondo caso dei manifesti di Forza Nuova strappati dai militanti dei Collettivi di sinistra, della rissa, degli arresti, delle polemiche e delle accuse. Salvo poi chiarire (rapporto della Digos) che l’aggressione è partita da sinistra. Ma stabilire colpe e responsabilità spetta ai giudici. E’ il tema dell’intolleranza travestita da antifascismo, come scrive il nostro Mario Cervi, a preoccupare. E’ il tentativo a questo punto nemmeno tanto mascherato di ricreare un clima di tensione, di scontro e di odio, a preoccupare. E’ il tentativo di tornare allo schema degli opposti estremismi, ad allarmare. L’intolleranza si traveste, sbandiera ideali nobili, ma resta intolleranza: di parte e da parte di pochi. Bene ha fatto il sindaco di Roma Gianni Alemanno a dire: “Noi dobbiamo lanciare messaggi chiari, ovvero che questi episodi sono solati, estranei al contesto culturale e storico della nostra città e della nostra nazione. Questo è il messaggio che deve venire da tutti. Quando si costruiscono teoremi politici su una rissa tra giovani si comincia ad aprire un varco e armare le contrapposizioni ideologiche. Bisogna evitare questi schemi e queste persone vanno
trattate come imbecilli fuori dalla storia e dal tempo”. Veltroni invita la destra a “non minimizzare” e dice (giustamente) che le istituzioni devono stroncare subito l’insorgere della violenza. Ma quale? quella di una parte o di quella di tutte le parti? penso voglia dire quella di tutte… forse il “ma anche” stavolta ci sarebbe stato bene, per evitare fraintendimenti.
Cosa che non fa Marco Ferrando, leader del Partito comunista dei lavoratori: “L’aggressione fascista a La Sapienza – sullo sfondo del nuovo quadro politico – ripropone il tema dell’autodifesa come diritto democratico elementare…E. E aggiunge il Ferrando: “E’ necessario che ogni realtà minacciata appronti strutture di autodifesa, democraticamente designate e controllate”. Parole gravi, le sue che ricordano proprio quegli anni di piombo che la maggioranza degli italiani vorrebbe consegnare agli archivi della storia.
A chi giova strumentalizzare questi episodi per interessi di parte politica? A chi giova tornare a pescare nel torbido? Credo a nessuno, una democrazia è tanto più forte quanto è capace di rifiutare l’intolleranza delle estreme politiche (“frange” si diceva una volta). Il “giustificazionismo ideologico” stavolta non pagherebbe, gli italiani hanno scelto un’ altra strada. Il dibattito è aperto.