Una vera democrazia, oggi, deve ripartire dal federalismo

In queste ore, dopo le polemiche sul ruolo del Presidente della Repubblica, c’è una cosa su cui riflettere: in Italia c’è bisogno di chiarire in maniera forte il concetto di rappresentanza e democrazia. Non è troppo difficile, infatti, notare quanto il timore di diventare insignificanti e perenne preda di decisioni altrui (un filo rosso della retorica dell’unione nazionale) sia divenuto più reale in trent’anni di Italia unita, repubblicana ed europeista che in secoli e secoli di stati regionali. La politica delle grandi nazioni poteva valere forse cento, duecento anni fa. Oggi non è più così e in tempo di globalizzazione la lontananza […]