Trading sull’oro: analisi della stagionalità e confronto con investimento passivo

Una metodologia spesso utilizzata dai trader e dagli investitori è quella di analizzare le tendenze stagionali di lungo termine. Questo approccio risulta particolarmente interessante per le materie prime, le quali possono essere influenzate da fattori stagionali, domanda e offerta, eventi economici ricorrenti e cicli naturali. Tra queste, l’oro riveste un ruolo di primo piano, essendo considerato da sempre un bene rifugio e un indicatore di stabilità economica. In questo articolo analizzeremo la stagionalità del future dell’oro, con l’obiettivo di individuare eventuali opportunità di investimento di lungo termine. Analisi della stagionalità sul future dell’oro Per analizzare la stagionalità del future dell’oro, […]

  

Strategia di trading mean reverting su oro: analisi e ottimizzazione delle performance

Nell’ottica di diversificare un paniere di strategie, in questo articolo si proverà a valutare se è possibile approcciare il mercato dell’oro con una strategia di tipo “mean reverting” basata sui falsi breakout. Questa materia prima ha mostrato storicamente un comportamento principalmente “trend following”, ed andare alla ricerca di inversioni di trend, potrebbe inizialmente sembrare una scelta controproducente. Considerando l’evoluzione recente del mercato dell’oro, caratterizzata da un notevole aumento della liquidità, si è manifestata una tendenza sempre più evidente verso il “mean reverting”, con repentini e significativi ritracciamenti quando il mercato raggiunge livelli critici. Da questa osservazione, nasce l’idea di sfruttare […]

  

Analisi tecnica e trading system © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>