Le sudate notti dei galoppini

Giovedì, 18 agosto 2022 – Sant’Elena Imperatrice – da Casa Spirlì, a Taurianova (magari galoppassero così, i galoppini…) Arrahabumbuli (letterale: trascinatori di orcetti vuoti), li avrebbe nobilitati mio Nonno Nino. Sciacquatrippe, avrebbe risposto sornione suo figlio, mio Padre… Io… beh, io li perdono: non li nomino. Solamente, li descrivo. Indaffarati; sudati, ma impomatati e incipriati;  profumati perfino, come “dame da bordello” (o come i loro mandanti); incorniciati da sopracciglia depilate ad ala di rondine e basette disegnate a punta di rasoio; eleganti da Zara, col pantalone quasi leggings conficcato come un proiettile fra le natiche; inesorabilmente senza calzino e col mocassino colorato […]

  

Quando non ti incolli alla poltrona

Domenica, 14 agosto 2022 – San Massimiliano Kolbe – Casa Spirlì, a Taurianova … non è sempre facile spiegare e convincere, ma io sono caparbio e non mi scoraggio… 16 marzo 2020 Capita, nella vita, che mentre sei a casa, chiuso forzatamente per l’arrivo della tempesta sanitaria perfetta, e stai riempiendo il tempo sfaccendando con tua Madre, arrivi la telefonata di un amico, che, non casualmente, è segretario federale di un partito politico. Neanche la telefonata è casuale: chiede consiglio per la nomina del primo assessore regionale del suo partito  in Calabria: io, inebetito, gli suggerisco dei nomi di persone che […]

  

Bergamaschi nel Cuore

Nella nottata fra lunedì 16 marzo e martedì 17 marzo 2020, San Patrizio. A Casa Spirlì, con la Mamma  addormentata sul divano del salotto e cagnolina e gatto sul grembo #Iorestoacasa Nulla e Nessuno di più lontano, Fratelli miei, che le nostre terre e noi. Voi e la Vostra buonissima polenta, noi e le nostre affamate valigie di cartone legate con lo spago. Quando si incontrarono, tanti decenni fa, fecero vicendevolmente  scintille. Prima e al posto degli abbracci, partirono i muri degli uni e degli altri, e le incomprensioni. Eppure, anche Voi avevate valigie di cartone sugli armadi e anche […]

  

#iorestoacasa con e per Lei

Martedì, 10 marzo 2020 – San Macario – da Casa Spirlì, a Taurianova  Siamo #unacosasola, noi due, da più di cinquant’anni. Ma che dico? Da prima del Prima. Siamo #unacosasola dalla Scintilla. E ci siamo impastati milioni e milioni di volte, in forme e colori, suoni e silenzi, fino ad arrivare a quella notte di tanti anni fa, quando Lei, umana, poco più che ventenne, mi mise al mondo. A questo mondo. Rischiando la propria vita, visto che il primo parto gemellare l’aveva portata sulla soglia del Paradiso, grazie all’incompetenza di un professorone dell’epoca… Fortunatamente, la Porta d’Oro, quella volta, […]

  

Epidemia politicamente corretta

Domenica 23 febbraio 2020, a due passi dall’Apocalisse. Da Casa Spirlì, in Calabria Complimenti, Italia! A furia di mentire e “minimizzare”, svirgolare per non “allarmare”, sei riuscita a piazzarti, al momento, al quarto posto, dopo Cina, Corea e Giappone (solo per la nave della vergogna), nella lista dei Paesi col maggior numero dei contagi! Complimentoni a tutta la squadra di governo e ai partiti che la formano e la sostengono! Grazie ai ritardi, ai puntigli e ai dispetti, hanno spalancato porti, aeroporti, moli, approdi e piste d’atterraggio improvvisate, sicché possano italianizzarsi più virus possibili, se mai ce ne siano ancora […]

  

Benvenuto Salvini, Amico mio

Lunedì 20 gennaio 2020, San Sebastiano – da Casa Spirlì, a Taurianova, nella Piana di Gioia Tauro  (a Gioia Tauro, Matteo Salvini e il suo Amico) Lo sto accompagnando, seguendolo ammirato, in questa lunga marcia per le mille terre di Calabria. Mi chiedo, passo dopo passo, ad ogni suo “ritorno” in queste contrade, dove trovi, instancabilmente, tutta quella possente tenerezza da figlio di famiglia, educato e gentile, pronto all’ascolto e alla tutela, che sta convincendo lo storicamente “trattenuto” Popolo di Calabria, sbriciolandone qualsiasi muraglia difensiva. I miei conterranei, di cui mi onoro condividere l’apparentemente burbero sangue multidentitario, stanno consegnando al […]

  

La Lega da Bergamo a Reggio Calabria

Domenica 29 dicembre 2019, La Sacra Famiglia – da Casa Spirlì, a Taurianova (Cristian Invernizzi – Commissario Lega in Calabria) … Tutto cominciò con una specie di vaffanculo… Non era proprio scandito, ma artigianalmente forgiato e celato fra i ghirigori bizantini che solamente a queste nostre calde latitudini ancora sopravvivono, e di cui io stesso sono diventato, negli anni e per necessità, non dico maestro, ma, umilmente, esperto. Invernizzi, di suo, non è un mansueto – figlio, com’è, della rugosa bergamasca – ma non è, nemmeno, un ottuso e sordo prodotto del peggior campanile. Invernizzi è com’è, e non come […]

  

Callipo, candidato all’olio d’oliva

Lunedì, 2 dicembre 2019, Santa Bibiana – da Casa Spirlì, in Calabria Certo che, di olio d’oliva buono, di quello che conserva, che unge, che agevola il passaggio, il Pippo regionale se ne deve proprio intendere. Almeno quanto ne sa di tonno lesso e tartufo gelato. Eh, sì! A giudicare dalla velocità con cui slitta da una parte all’altra dell’arco costituzionale, il Commendator Callipo di lubrificante naturale sembra essere proprio ottimo conoscitore. Sguisciamo un po’ con lui per partiti e coalizioni… Al tempo della stravittoria di Scopelliti, il conservatore ittico di Pizzo era il candidato alle regionali per L’Italia dei […]

  

L’odio comunista

Sabato 9 novembre 2019, Dedicazione Basilica Lateranense, 30° Anniversario della distruzione del muro comunista di Berlino, Triste ricordo della notte dei cristalli – da Casa Spirlì, a Taurianova (Calabria) (Il muro dell’odio comunista) Esiste, l’odio comunista! Eccome, se esiste! Nacque con la prima parola scritta da Karl Marx; con la prima pronunciata da Lenin e successori, da Krusciov a Breznev e oltre; con il primo gemito della prima vittima di Stalin, Tito, Mao, Castro, Guevara, Pol Pot; con i silenzi complici di Togliatti – detto Il Migliore (e figuriamoci i peggiori) – e dei comunisti italiani ed europei…  ed è ancora vivo […]

  

Calabria. Fate i nomi!!!

Mercoledì, 6 novembre 2019 – San Leonardo – da Casa Spirlì,  a Taurianova (La “reggia” della Regione Calabria – Catanzaro Germaneto) Tempi duri per “i partorienti” in Calabria! Per assistere alla rottura delle acque dell’uscente sceicco rosso oliverio, c’è voluto un mese e più: il ventre gonfio (di bile nazarena) non ha “mollato” che in articulo mortis. Quando, cioè, ogni istante di lungaggine avrebbe sconfinato nel già fertile campo dei reati. Alla fine, in una postsovietica sala parto lametina, circondato dai suoi più fidi ras, il “negus de noantri” ha concesso ai sudditi di tutte le Calabrie di poter esercitare quel fastidioso […]

  

Il blog di Nino Spirlì © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>