28Mar 25
Nel panorama degli indicatori di trading, strumenti come le medie mobili, le Bande di Bollinger e l’RSI sono tra i più utilizzati. Tuttavia, esistono anche indicatori meno diffusi ma altrettanto validi, come l’Efficiency Ratio sviluppato da Perry Kaufman. Questo indicatore misura l’efficienza del movimento dei prezzi, valutando quanto un trend sia diretto rispetto alla volatilità sottostante. In sostanza, aiuta a capire se il mercato sta avanzando in modo lineare o se sta subendo continue oscillazioni. Un concetto che si presta bene a diverse applicazioni nel trading sistematico. In questo articolo, andremo oltre la teoria per testarlo in modo sistematico sul […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
03Mar 25
Una metodologia spesso utilizzata dai trader e dagli investitori è quella di analizzare le tendenze stagionali di lungo termine. Questo approccio risulta particolarmente interessante per le materie prime, le quali possono essere influenzate da fattori stagionali, domanda e offerta, eventi economici ricorrenti e cicli naturali. Tra queste, l’oro riveste un ruolo di primo piano, essendo considerato da sempre un bene rifugio e un indicatore di stabilità economica. In questo articolo analizzeremo la stagionalità del future dell’oro, con l’obiettivo di individuare eventuali opportunità di investimento di lungo termine. Vuoi un aiuto per migliorare il tuo approccio al trading? Clicca qui >>> […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
19Feb 25
Le notizie rappresentano uno dei principali catalizzatori di movimento nei mercati finanziari. Dai dati macroeconomici programmati alle dichiarazioni delle banche centrali, fino agli eventi imprevisti come i tweet di personaggi influenti, ognuna di queste informazioni può generare variazioni rapide e significative nei prezzi. In questo articolo analizzeremo perché le notizie esercitino un’attrazione così forte sui trader, le insidie nascoste di questo approccio e se esistano strategie alternative per affrontare i mercati durante eventi ad alto impatto. Vuoi un aiuto per migliorare il tuo approccio al trading? Clicca qui >>> Perché il trading sulle notizie è così attraente? Il fascino del […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
03Feb 25
Il 2024 è stato un anno straordinario per i mercati azionari, con il settore tecnologico che ha assunto il ruolo di protagonista assoluto grazie a performance eccezionali di alcune aziende chiave. In questo contesto, abbiamo deciso di concentrarci su tre aziende che si sono distinte per la loro capacità di innovare e per i risultati ottenuti durante l’anno: AppLovin Corporation, MicroStrategy Incorporated e Palantir Technologies. Queste società rappresentano esempi di come l’innovazione tecnologica possa creare opportunità straordinarie per gli investitori. Analizzando i fattori che hanno contribuito al loro successo, possiamo acquisire una visione più chiara delle dinamiche attuali e delle […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
13Gen 25
Il 2024 si è concluso con mercati apparentemente stabili, ma lungo il percorso trader e investitori hanno dovuto affrontare momenti di forte incertezza e volatilità. Eventi macroeconomici e imprevisti hanno messo alla prova la tenuta del mercato, creando opportunità per alcuni asset che hanno registrato performance straordinarie. In questo articolo analizzeremo gli asset più performanti del 2024, esplorando i settori e le categorie che hanno dominato l’anno. Capire cosa ha spinto questi movimenti non è solo una questione di curiosità, ma un passaggio chiave per individuare i trend e le opportunità future. Infatti, nonostante l’analisi a posteriori possa sembrare un […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
04Gen 25
In questo articolo esploriamo l’importanza del volume come indicatore nel trading, applicandolo a una strategia di tipo trend following sul future del Nasdaq (NQ), quotato al CME (Chicago Mercantile Exchange). Sebbene i breakout accompagnati da alti volumi siano generalmente considerati più affidabili, ci siamo posti una domanda: cosa accade nelle fasi di avvicinamento alla rottura dei livelli chiave? Attraverso un approccio quantitativo, analizzeremo l’impatto dei volumi sulla strategia per valutare se e in che modo possano offrire un vantaggio operativo rispetto all’approccio tradizionale. Vuoi un aiuto per migliorare il tuo approccio al trading? Clicca qui >>> Indicatore dei volumi e […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
24Dic 24
In questo articolo analizzeremo, da un punto di vista quantitativo, un indicatore di cui si sente parlare spesso e che consente di misurare la forza del mercato azionario: l’Advance-Decline Line. Metteremo alla prova la sua efficacia, confrontando gli eventuali benefici prodotti dall’utilizzo dell’indicatore rispetto a una strategia più classica. L’obiettivo è verificare se questo strumento, spesso apprezzato in teoria, possa realmente offrire un valore aggiunto nella pratica. Vuoi un aiuto per migliorare il tuo approccio al trading? Clicca qui >>> Come funziona l’indicatore Advance-Decline Line L’Advance-Decline Line è un indicatore semplice nella sua costruzione, ma prima di analizzarne il funzionamento […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
08Dic 24
In questo articolo, analizzeremo il mercato azionario con un focus sul medio-lungo termine, cercando di comprendere come si comporti un paniere di azioni in risposta a due eventi chiave: la rottura del massimo massimo e del minimo minimo degli ultimi sei mesi. Attraverso un’analisi quantitativa, cercheremo di dare risposta a una domanda fondamentale: come reagiscono davvero le azioni in queste situazioni? Tendono a proseguire nella direzione della rottura oppure seguono una logica contraria, invertendo la rotta? Vuoi un aiuto per migliorare il tuo approccio al trading? Clicca qui >>> Approccio utilizzato per testare le strategie sul mercato azionario Per analizzare […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
23Nov 24
In questo articolo, ci concentriamo su un fenomeno noto come il “barometro di gennaio”, un concetto secondo cui la performance del mercato azionario nel mese di gennaio possa fornire indicazioni significative sull’andamento del resto dell’anno. Si osserva comunemente che, se il mercato registra un andamento positivo durante gennaio, ciò potrebbe segnalare un anno favorevole, mentre una performance negativa potrebbe segnalare difficoltà nei mesi a venire. Attraverso l’analisi di oggi, valuteremo se questa teoria sia fondata e se esistano eventuali pattern da sfruttare. Per fare ciò, utilizzeremo come indice azionario il Dow Jones Industrial Average. Vuoi un aiuto per migliorare il […]
Analisi tecnica e trading system © 2025
04Nov 24
In questo articolo esploreremo come applicare la regressione lineare per individuare segnali di ingresso e uscita nel trading. Sebbene la regressione lineare sia comunemente utilizzata in ambito statistico, può essere adattata efficacemente ai mercati finanziari per diverse finalità. Oggi ci concentreremo sul suo impiego come indicatore per prevedere possibili movimenti futuri del prezzo. Per questa analisi, utilizzeremo come esempio il future sull’oro (@GC), quotato al COMEX di New York, con un time frame di 60 minuti. Vuoi un aiuto per migliorare il tuo approccio al trading? Clicca qui >>> Cos’è la regressione lineare e come si applica al trading La […]
Analisi tecnica e trading system © 2025