30Set 22
Venerdì, 30 settembre 2022 – San Girolamo – da Casa Spirlì, in Calabria (Donne velate) Non difende, offende, quel grottesco schermo nero! Se solo lo capissero tutte, le donne che lo indossano! Se solo si rendessero conto che non è occultandosi al mondo, ma ad esso consegnarsi, che celebrerebbero la loro importanza nel Creato! Maledetta sia l’ignoranza, e lo sia anche l’isolamento imposto! Anni fa mi occupai già di questa bruttura, di questo orrore sociale. Già, orrore: perché quel velo non è solo un indecente e sciocco indumento, ma una imposta e paradossale regola di vita, che non può nemmeno essere […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
20Set 22
Martedì, 20 settembre 2022 – Santa Candida – da Casa Spirlì (Mimmo Spirlì) Nacque nel 1925. Anzi, no. Nacque alla vigilia di Natale del 1924, ma la Madre volle che il Padre lo dichiarasse con l’anno nuovo: “Non si sa mai, una guerra… guadagna un anno…” Beh, lo salvò, sì, dalla guerra. Anche perché, a 14 anni era già telegrafista – l’unico – del paese. E serviva… A Casa, c0nservo un vecchio telegrafo morse: a volte mi faceva sentire la musica della “trasmissione” dei telegrammi a punti e tratti… Mantengo segreta la sensazione che provo nel ricordare. È stato un […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
03Set 22
Sabato, 3 settembre 2022 – San Gregorio Magno – da Casa Spirlì, a Taurianova … e sono passati oltre due anni da quel primo orrido lockdown per covid! E siamo ancora qui! Con le stesse ansie, lo stesso senso di inadeguatezza, di insicurezza, di ignoranza, di deficienza. Non sappiamo come sia nata, questa porcheria. Non sappiamo a che punto siano, effettivamente, le ricerche e le scoperte. Chiamiamo vaccini quelli che sono, probabilmente, degli “aggiustamenti di tiro” di questa mastodontica macchinazione. Sì, è vero, forse ci salvano da morte per polmonite bilaterale, ma con quanta diffidenza da parte nostra… Chi può, […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
18Ago 22
Giovedì, 18 agosto 2022 – Sant’Elena Imperatrice – da Casa Spirlì, a Taurianova (magari galoppassero così, i galoppini…) Arrahabumbuli (letterale: trascinatori di orcetti vuoti), li avrebbe nobilitati mio Nonno Nino. Sciacquatrippe, avrebbe risposto sornione suo figlio, mio Padre… Io… beh, io li perdono: non li nomino. Solamente, li descrivo. Indaffarati; sudati, ma impomatati e incipriati; profumati perfino, come “dame da bordello” (o come i loro mandanti); incorniciati da sopracciglia depilate ad ala di rondine e basette disegnate a punta di rasoio; eleganti da Zara, col pantalone quasi leggings conficcato come un proiettile fra le natiche; inesorabilmente senza calzino e col mocassino colorato […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
14Ago 22
Domenica, 14 agosto 2022 – San Massimiliano Kolbe – Casa Spirlì, a Taurianova … non è sempre facile spiegare e convincere, ma io sono caparbio e non mi scoraggio… 16 marzo 2020 Capita, nella vita, che mentre sei a casa, chiuso forzatamente per l’arrivo della tempesta sanitaria perfetta, e stai riempiendo il tempo sfaccendando con tua Madre, arrivi la telefonata di un amico, che, non casualmente, è segretario federale di un partito politico. Neanche la telefonata è casuale: chiede consiglio per la nomina del primo assessore regionale del suo partito in Calabria: io, inebetito, gli suggerisco dei nomi di persone che […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
28Mar 20
Lunga notte dell’Anima Muto, senza un filo di voce, per non disturbare il cammino di Chi, oggi, non ce l’ha fatta a restare ed è partito per il mondo a fianco. Mi sembra di vederLi, Tutti, incamminarsi verso la Luce in fondo al tunnel; intristiti per le parole non dette e gli abbracci negati. Avanzano, lacerati fra il dolore degli addii distanti e la gioia del Paradiso che Li attende. Un finale di romanzo che non avremmo mai potuto immaginare così disperato, distratti, arroganti come eravamo diventati. E una morte che sta colpendo come una ghigliottina probabilmente e soprattutto i […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
17Mar 20
Nella nottata fra lunedì 16 marzo e martedì 17 marzo 2020, San Patrizio. A Casa Spirlì, con la Mamma addormentata sul divano del salotto e cagnolina e gatto sul grembo #Iorestoacasa Nulla e Nessuno di più lontano, Fratelli miei, che le nostre terre e noi. Voi e la Vostra buonissima polenta, noi e le nostre affamate valigie di cartone legate con lo spago. Quando si incontrarono, tanti decenni fa, fecero vicendevolmente scintille. Prima e al posto degli abbracci, partirono i muri degli uni e degli altri, e le incomprensioni. Eppure, anche Voi avevate valigie di cartone sugli armadi e anche […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
15Mar 20
È la notte fra il 14 e il 15 marzo 2020 – Terza di Quaresima – e sono a Casa Spirlì, a Taurianova. Una delle notti più tristi della mia vita. Al momento, la più triste. Non ho sonno. E non l’ho perché non ho ancora sciolto le gocce nell’acqua del bicchiere. Non l’ho perché non voglio averlo. Voglio respirarmi la notte e questo silenzio attonito che mi volteggia sull’anima. Questo vuoto atterrito che da giorni è padrone di strade, case, corpi e anime. Un abisso che si è aperto e dal quale non si trova riparo. Facciamo finta di […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
10Mar 20
Martedì, 10 marzo 2020 – San Macario – da Casa Spirlì, a Taurianova Siamo #unacosasola, noi due, da più di cinquant’anni. Ma che dico? Da prima del Prima. Siamo #unacosasola dalla Scintilla. E ci siamo impastati milioni e milioni di volte, in forme e colori, suoni e silenzi, fino ad arrivare a quella notte di tanti anni fa, quando Lei, umana, poco più che ventenne, mi mise al mondo. A questo mondo. Rischiando la propria vita, visto che il primo parto gemellare l’aveva portata sulla soglia del Paradiso, grazie all’incompetenza di un professorone dell’epoca… Fortunatamente, la Porta d’Oro, quella volta, […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025
05Mar 20
Giovedì, 5 marzo 2020 – San Lucio – da Casa Spirlì, in Calabria Non aspettavano altro! Se non fosse stato il tremendo virus d’inizio secolo, sarebbe stata una qualsiasi altra sciocchezza che avrebbero preso a giustificazione per murare tutte le chiese cattoliche! Del resto, da una generazione maledetta di massoni senzaDio, cosa ci si poteva aspettare??? Prima di chiudere scuole, cinema, teatri, sale per convegni, stadi e discoteche (e non centri commerciali, bazar e ristoranti cinesi, chebabberie iraniane, porti ai clandestini, aeroporti ai voli provenienti da Paesi contagiati, moschee islamiche, templi indù e/o buddisti, sale del regno dei testimoni di Geova, […]
Il blog di Nino Spirlì © 2025