12Giu 19
Sabato pomeriggio passeggiavo in via Londonio fra ragazzotti latranti lagne spastiche coram populo, con gli apparecchi diffusori a volume molesto, e pensavo che coi giovani sono intransigente… di certe mode, canzoni e trasgressioni… non me ne frega niente. E sono anche un po’ annoiato da chi ci fa la morale ed esalta come sacra la vita coniugale… e poi ci sono i gay che han tutte le ragioni, ma io non riesco a tollerare… le loro esibizioni. Non mi piace chi è troppo solidale e fa il professionista del sociale, ma chi specula su chi è malato, su disabili, tossici e anziani… è un vero criminale. Ma non vedo più nessuno che s’incazza, […]
Colpi bassi © 2025
10Feb 19
Il Nazionalsocialismo si serviva del Kampfbund für deutsche Kultur di Alfred Rosenberg per governare il condizionamento ideologico attraverso la musica, il cinema, le arti figurative. Esaltazione del mito germanico e annullamento degli artisti degenerati erano i paradigmi operativi, già prima che si imponesse il noto Ministero per l’Istruzione pubblica e la propaganda di Goebbels. Oggi la sinistra internazionalista e mercatista fa lo stesso. Il mito globalista, immigrazionista, meticcista – al servizio del totalitarismo consumista annunciato da Pasolini – sostituisce quello della razza pura con quello della mescolanza. Ma il fine è il medesimo: imporre un sistema di potere attraverso la […]
Colpi bassi © 2025
10Dic 18
La tragedia di Corinaldo definisce la bruttezza, il pattume, in cui è rovinata la giovinezza. Provo umana pietà per la madre e per i ragazzini vittime della calca. Ma la provo anche per i genitori sopravvissuti a quell’esperienza. Qualche settimana fa ascoltavo Concita De Gregorio e una sua ospite su Radio Capital mentre si palleggiavano racconti di concerti vissuti con le loro figlie. Le due signore erano naturalmente tutto un frinire di liberalità, empatia inter-generazionale, ostentata adolescenza di spirito. A loro e a tutte le signore che – fra una lezione di vinyasa flow e una puntata di Cactus – […]
Colpi bassi © 2025