06Dic 24
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La sentenza n. 843 del 19 luglio 2024, depositata il 5 dicembre u.s. dal Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria, ha accolto il ricorso proposto dalla JE S.r.l., società attiva nel settore dell’edizione musicale nonché nella produzione e realizzazione di eventi e opere di carattere musicale, dichiarando l’illegittimità dell’affidamento diretto del Festival di Sanremo all’emittente televisiva RAI. Le contestazioni della ricorrente traggono origine dall’assenza di riscontro, da parte del Comune di Sanremo, alla propria manifestazione di interesse avanzata nel marzo 2023, formulata in vista della scadenza – fissata al 31 dicembre 2023 – della Convenzione stipulata fra il Comune e la […]
Giuseppe De Carlo © 2025
13Nov 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il principio di rotazione negli affidamenti sotto-soglia è fondamentale nel settore dei contratti pubblici. Questo principio, che promuove la concorrenza, è particolarmente rilevante nelle procedure negoziate e negli affidamenti diretti. In queste situazioni, la stazione appaltante ha la possibilità di interagire con un numero limitato di operatori economici o di assegnare direttamente l’appalto, senza seguire una procedura di selezione aperta. Queste sono considerate procedure straordinarie, adottate solo quando sono soddisfatti specifici criteri legali, poiché tendono a limitare la concorrenza. Normalmente, tali procedure sono utilizzate per appalti al di sotto delle soglie di rilevanza europea. Tuttavia, questo non significa che l’amministrazione […]
Giuseppe De Carlo © 2025