Data Center: è necessaria una regolamentazione rigida sul consumo di suolo

  Il dibattito sulla localizzazione dei data center, finora confinato in un ambito eminentemente tecnico-industriale, viene finalmente ricondotto all’interno di una cornice giuridica che assume la “risorsa suolo” come asse portante di ogni scelta di politica territoriale. Meritevole d’attenzione è l’attività che viene svolta oggi in Commissione Territorio infrastrutture e mobilità di Regione Lombardia, dove finalmente si approccia, con le prime audizioni, al tema dei data center guardando lo sfruttamento del suolo e delle risorse. Sede naturale per ospitare eventuali interventi normativi è sicuramente la Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 (legge per il governo del territorio). È importante […]

  

Data Center: le linee guida di Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale del 28 giugno 2024 la Deliberazione di Giunta Regionale n. XII/2629 del 24 giugno 2024, che detta le linee guida per la costruzione e gestione dei data center. Queste direttive mirano a uniformare la disciplina sulla pianificazione e localizzazione di tali infrastrutture, sino a oggi lasciata alla discrezionalità dei Comuni. I data center o centri di elaborazione dati (CED) rappresentano infrastrutture fisiche che alloggiano apparecchiature (come server e sistemi di storage) e servizi per la gestione delle risorse informatiche, destinati a uno o più utenti. Essi svolgono un ruolo cruciale sia nella […]

  

Giuseppe De Carlo © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>