04Mar 25
Chi segue questo blog sa benissimo quanto la questione energia e green deal mi interessi, ora ancor di più dato che sono anche il Vice Presidente della Fondazione Mattei di Matelica. Ho fatto nei giorni scorsi una bellissima chiacchierata con Sterling Burnett, direttore del Centro sul Clima e Politiche Ambientali dell’Heartland Institute, un think tank conservatore americano, per capire quale sarà il futuro dell’energia in America, e se sarà possibile nell’America di Trump una svolta ad U veloce e repentina contro le follie ambientaliste dei quattro anni di Biden. Il quadro che Sterling mi ha fatto è stato molto chiaro. […]
GLocal © 2025
28Ott 24
Le faglie ideologiche tra Kamala Harris e Donald Trump sono ovviamente profonde, e questo poi si ripercuoterà anche sulle future politiche pubbliche che i due candidati metteranno in campo in caso di vittoria alle elezioni di Novembre. Una su tutte però merita una particolare attenzione: l’approccio alle politiche energetiche. L’energia, e soprattutto l’approccio nei confronti del cosiddetto Green Deal – che tradurremo come “ambientalismo talebano” – è stato il campo dove il Presidente Biden, appena eletto, prese subito le distanze da Donald Trump. Ricorderanno certamente i lettori come Biden, come primo atto politico della sua presidenza, ad inizio 2021 stoppò […]
GLocal © 2025
25Set 24
Sembrava che fossero le “magnifiche sorti e progressive”, le politiche green in Europa. Il ban ai motori termici nel 2035 sembrava ormai cosa fatta, la transizione dell’automotive verso l’elettrico (pagata in parte con i soldi dei contribuenti europei) sembrava ormai in dirittura d’arrivo. La Germania poi ha spento le centrali nucleari, e sembrava andare tutto bene. Poi, ops, è arrivata la guerra In Ucraina, e l’embargo su gas e petrolio russo ci ha fatto riscoprire ancora affamati e assetati di combustibili fossili: nel momento di massimo bisogno, ci siamo accorti che forse scommettere tutto sulle pale eoliche non è stato […]
GLocal © 2025
24Dic 20
Questa maggioranza, si sa, non ama particolarmente l’industria degli idrocarburi. I 5 Stelle, dietro il paravento dell’ambientalismo ideologico, si sono particolarmente accaniti e tutte le occasioni sono buone per poter mettere ulteriori paletti all’industria, fino a costringere gli investitori a fuggire a gambe levate dal nostro paese. Una figura di palta che sono i grillini potevano garantire. Quest’anno in legge di bilancio ci hanno riprovato e, con la complicità del PD, è stato presentato un emendamento che sospende per un ulteriore anno i permessi di ricerca e prospezione degli idrocarburi. La mazzata finale, dato che era già tutto fermo. Fortunatamente […]
Scritto in
Nazionale,
Opinione,
Politica Internazionale - Tag:
5 stelle,
ambientalismo,
decrescita felice,
gas,
governo,
idrocarburi,
PD,
petrolio,
rinnovabili
GLocal © 2025