22Ott 15
Usa 2016, Biden si fa da parte

Il motivo ufficiale della mancata candidatura, dunque, è non c’era più tempo. “Mentre la mia famiglia ed io eravamo presi dal lutto (per la morte, lo scorso maggio, del figlio Beau, ndr), ho detto più volte che questo processo avrebbe potuto chiudere la finestra temporale necessaria per organizzare una campagna realistica per la presidenza. E ora ho concluso che questa finestra si è chiusa”. In effetti, arrivati alla fine di ottobre, il tempo per organizzare una campagna elettorale era ormai agli sgoccioli. Ma in campo ci sarebbe stato, pur sempre, un vicepresidente, con un consenso più che lusinghiero secondo tutti i sondaggi. E la sua discesa in campo last minute avrebbe potuto avere un effetto dirompente. La motivazione comunicata da Biden, dunque, non è del tutto veritiera. Dietro alla sua scelta ci sono soprattutto ragioni politiche. E la scelta di presentarsi accanto a Obama per comunicare il proprio no, sembra voler sottolineare che è stata una decisione condivisa con il presidente. Che aveva, ed è cosa nota, più di un debito nei confronti dei Clinton.
“Anche se non sarò un candidato – ha tenu
to a far sapere Biden – non rimarrò silenzioso. Intendo invece parlare forte e chiaro con l’obiettivo di influenzare quanto più potrò la posizione che dobbiamo assumere come partito, e la direzione che abbiamo bisogno d’intraprendere come nazione, nell’interesse di tutti gli americani”. Il vicepresidente ha esortato i democratici e gli avversari repubblicani a “porre fine alla politica di parte e divisiva che sta spaccando il Paese”: una politica “gretta e di bassa lega che è durata fin troppo”.

Poi si è tolto uno sfizio, rifilando una stilettata a Hillary: “Non penso che dovremmo considerare i repubblicani come nemici, non lo sono”. Era un chiaro riferimento alla Clinton, che solo pochi giorni fa li aveva definiti “i nemici di cui sono maggiormente orgogliosa”. “Loro sono l’opposizione, non il nemico”, ha ribadito Biden, “e per il bene del Paese dobbiamo lavorare insieme”.

Dopo che Biden ha comunicato la scelta di farsi da parte, Hillary Clinton ha scritto questa frase su Twitter: “Il vicepresidente Joe Biden è un buon amico e un grande uomo. Oggi e sempre, ispirata dal suo ottimismo e dal suo impegno a cambiare il mondo in meglio”.
Anche Donald Trump ha voluto commentare la scelta di Biden: “Credo che Joe Biden – ha twittato –abbia preso la decisione giusta, per sé e per la sua famiglia. Personalmente preferisco correre contro Hillary visto il suo pessimo operato”.
[youtube R2DLP4Dj-uQ]
Tag: Joe Biden