11Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ogni anno, con l’avvicinarsi dell’11 Settembre, sui giornali torna di moda il “voi dove eravate, cosa facevate…”. È normale, perché quella data è rimasta scolpita in modo indelebile nella nostra memoria. Ogni anno le celebrazioni ufficiali rendono il giusto omaggio alle vittime. Ricordi ed emozioni che si possono rivivere ogni giorno dell’anno visitando il Memoriale e il museo (è possibile anche la visita virtuale). Il “National September 11 Memorial” è formato da due enormi vasche di cemento con i nomi delle vittime incisi sui bordi. Le vasche si trovano nel luogo esatto dove prima sorgevano i due grattacieli. Sono come […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
11Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel giorno in cui si celebra il diciottesimo anniversario della strage dell’11 Settembre, mi piace ricordare un’altra data, il 4 aprile 1973, quando le due Torri Gemelle furono inaugurate. Quattrocentoquindici metri di altezza, superarono l’Empire State Building (381 metri), svettando sui cieli di Manhattan dall’alto dei loro centodieci piani. La prima pietra del cantiere del World Trade Center fu posta il 5 agosto 1966, anche se la costruzione vera e propria della prima torre (la Nord) partì nel 1968, e un anno dopo fu iniziata anche la Torre Sud. L’idea di tirare su questi due imponenti grattacieli l’aveva avuta il […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
11Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Rivedere le immagini dei crolli delle due torri, quei disperati che si gettano a testa in giù alla ricerca di un’impossibile salvezza, fa venire i brividi. E fa male ancora oggi. Una delle foto sicuramente più impressionanti è quella nota come “Falling man“, l’uomo che cade: la scattò un fotografo dell’Associated Press, Richard Drew, alle 9 e 41 minuti di quel maledetto 11 settembre 2001. Non si è mai saputo con certezza chi fosse quell’uomo. Forse si trattava di un cameriere, o un cuoco che lavorava in uno dei locali delle Twin Towers. “Rudy Giuliani – scrive il presidente Donald […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
06Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Fa venire i brividi rivedere quelle immagini dell’11 Settembre. Pubblicato il 31 agosto, il video ha già avuto più di 4 milioni di visualizzazioni. Lo ha diffuso un reporter che all’epoca lavorava per la Cbs, Mark LaGanga. Si vedono i momenti di caos subito dopo lo schianto dei due aerei contro le torri del World Trade Center, le squadre dei soccorritori che lavorano tra polvere e detriti, i sopravvissuti che fuggono terrorizzati, persino in sedia a rotelle. Con la sua fotocamera LaGanga immortala il momento esatto in cui cade la seconda torre. Nel dramma non mancano i momenti ironici: un […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
23Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“La pace in Medio Oriente è possibile”. Donald Trump lo ha detto appena sbarcato a Tel Aviv e lo ha ribadito nelle sue tappe a Gerusalemme e a Betlemme, dicendosi convinto che sia i palestinesi che gli israeliani vogliano la pace. Prima in Arabia Saudita e poi in Israele Trump tesse la sua tela per ridisegnare gli equilibri geopolitici del Medio Oriente, che passano dalla svolta sull’Iran, tornato a essere, per Washington, il nemico pubblico numero uno. “La pace non può mai radicarsi in un luogo dove la violenza è tollerata, finanziata e infine premiata”: Trump pronuncia queste parole a […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
06Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non ha usato mezzi termini Donald Trump: gli “atti odiosi” commessi dal regime Bashar Assad “sono un affronto all’umanità e non potranno più essere tollerati”. Lo ha detto in una conferenza stampa al termine dell’incontro con il re giordano, Abdullah, riferendosi dell’attacco con il gas nella città di Khan Sheikhun, controllata dai ribelli che si oppongono ad Assad. E non è finita: su Assad, prosegue Trump, “il mio atteggiamento è molto cambiato”. Quando gli hanno chiesto se gli ultimi accadimenti potrebbero cambiare la posizione degli Usa sul presidente siriano (“la rimozione di Assad non è una priorità”, ha detto la […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
30Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il presidente degli Stati Uniti torna a parlare dell’uccisione di Osama Bin Laden. “Era l’occasione migliore – dice Barack Obama in un’intervista alla Cnn che andrà in onda lunedi – e gli Stati Uniti l’hanno sfruttata correndo comunque dei rischi: se non si fosse trattato di lui (nel covo di Abbottabad, ndr), avremmo perso la faccia a livello internazionale”. Nelle anticipazioni dell’intervista Obama si sofferma sugli eventi che lo spinsero a ordinare il blitz che portò all’uccisione della mente degli attentati dell’11 settembre. “Dopo molte discussioni – ammette Obama – mi è stato chiaro che quella era la nostra migliore […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
23Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La strage di Parigi entra a pieno titolo nella campagna elettorale americana. Nel suo primo spot tv nazionale, che segna un salto di qualità in termini di investimento (e fiducia nei propri mezzi), il senatore Marco Rubio mette in guardia gli americani, ricordando loro che i terribili attentati di Parigi potrebbero accadere anche negli Stati Uniti. “Ciò che è successo a Parigi potrebbe succedere qui. Questa è una lotta di civiltà tra i valori della libertà e il terrorismo radicale islamico”, osserva Rubio nell’annuncio. “Queste non sono persone scontente, sono terroristi radicali che vogliono ucciderci – continua – perché lasciamo […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
20Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo la rivolta di diversi Stati (più della metà) la Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato un provvedimento che blocca il programma di accoglienza di 10mila rifugiati siriani. A votare a favore, sfidando la minaccia di veto di Obama, tutti i deputati repubblicani e 47 democratici. Per diventare legge serve ora il via libera del Senato. Ma, al di là di come andrà a finire, il passaggio bipartisan alla Camera, con il voto di un nutrito drappello democratico, segna una dura sconfitta per la Casa Bianca. Obama incassa il colpo e rilancia: “Zero è il numero dei rifugiati siriani ricollocati negli […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021
16Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Anche la stampa Usa vicina alla sinistra ora lo dice: bisogna fare di più. Gli attentati di Parigi impongono a Obama di tirare fuori i muscoli contro i tagliagole dell’Isis. Il New York Times sottolinea come gli attentati di Parigi, insieme a quello della scorsa settimana a Beirut e all’abbattimento dell’aereo russo nel Sinai dimostrino come il sedicente stato islamico non sia solo “concentrato sulla conquista di territorio nella propria zona”. Sulla stessa linea il Washington Post, secondo il quale i fatti di Parigi mostrano come l’Isis “sia una minaccia più grave per l’Occidente di quanto l’intelligence e l’amministrazione Obama […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2021